-
Il restauro di 22 Parkside: l’opera di Richard Rogers rivive con HI-MACS
-
HI-MACS è protagonista di un intervento di restauro di uno dei più importanti monumenti dell’architettura recente.
Si trova in
Design
-
HI-MACS a Napoli per il Cristo Velato
-
Il nuovo bookshop della Cappella Sansevero di Napoli si affida a HI-MACS.
Si trova in
Architettura
-
HI-MACS presenta la nuova collezione di lavelli e lavabi
-
HI-MACS presenta la nuova collezione di lavelli e lavabi.
Si trova in
Design
-
HI-MACS per bagno e cucina: il progetto di Willem Benoit Interieur
-
Ad Amsterdam lo studio Willem Benoit Interieur cura una ristrutturazione che mette al centro la pietra acrilica HI-MACS.
Si trova in
Design
-
HI-MACS, la casa di Amsterdam che è un diario di viaggio
-
HI MACS viene scelto dallo studio Cocoon Living per arricchire la casa di una famiglia viaggiatrice.
Si trova in
Design
-
HI-MACS, marmo e cemento per il 2018
-
HI-MACS presenta i nuovi colori, ispirati a due materiali fondamentali per l’architettura.
Si trova in
Design
-
Una villa a Cannes, la scoperta è HI-MACS
-
L’architetto Pierre Guidoni e il designer Jean Rogliano scelgono HI-MACS per una villa sulle colline di Cannes.
Si trova in
Architettura
-
HI-MACS, è Recharged la poltrona del futuro
-
Dalla creatività di Basten Leijh e dalla qualità di HI-MACS nasce la futuristica seduta Recharged, in collaborazione con Royal Ahrend e ZENS.
Si trova in
Design
-
HI-MACS e Armony Cucine presentano Yota
-
Yota è il nuovo sistema nato dall’incontro tra HI-MACS e Armony Cucine.
Si trova in
Design
-
HI-MACS per il restyling dell’Aeroporto di Napoli
-
Il progetto per il potenziamento dell’Aeroporto di Napoli mette al centro la pietra acrilica HI-MACS.
Si trova in
Design