Scritto da Redazione |
23 Gennaio 2017
Nasce da uno studio approfondito del concetto di eleganza contemporanea la nuova collezione Infinity di Accademia del Mobile, per complementi d’arredo di alto standard, fatti per durare nel tempo e realizzati con legni pregiati, privilegiando lavorazioni raffinate e antiche, come gli incastri a coda di rondine e gli intagli rifiniti a mano.
Perfetti per integrarsi in ogni contesto abitativo, tradizionale o più innovativo, questi elementi sono fabbricati utilizzando soltanto il cuore del fusto dell’albero, la parte più preziosa, una scelta che segnala l’attenzione rivolta alla qualità e all’essenza del prodotto.
Inoltre, tutti i mobili sono rigorosamente naturali ed ecocompatibili, grazie ad una selezione di legname proveniente soltanto da foreste certificate in cui per ogni albero impiegato altri due vengono piantati; in seguito, essi vengono rifiniti esclusivamente con tinteggiature all’acqua, oli per la lucidatura e colle viniliche.
Per la zona giorno, Infinity prevede una varietà di moduli componibili, dalle linee semplici e pulite: pensili, contenitori, mensole e cassettiere combinati tra loro creano suggestive alternanze di pieni e di vuoti, giochi di volumi e di colori, in una straordinaria varietà di finiture.
Nel caso della zona notte, invece, la collezione comprende letti, comodini, cassettiere e armadi accomunati da forme semplici e squadrate, con una prevalenza d’uso del legno di frassino, abbinato per esempio al tessuto chiaro a motivi romboidali della testata del letto e agli specchi dell’ampio armadio ad ante scorrevoli, su cui le stesse trame sono incise nel massello.
Essenzialità, maestria ed esclusività sono i caratteri che, insieme all’assoluto pregio delle materie prime, rendono questa linea un’eccezionale soluzione per l’arredo di ambienti sofisticati in grado di amplificare al massimo la sensazione di benessere.