Scritto da Redazione |
10 Giugno 2016
Flessuosa. Non esiste aggettivo che sia più calzante per la nuova Flexhouse, una residenza unifamiliare affacciata sul lago di Zurigo, in Svizzera, che si estende lungo un’immaginaria linea ondulata protesa verso l’alto, secondo il progetto dello studio d’architettura Evolution Design.
La casa, articolata su quattro piani sovrapposti, per una superficie totale di 173 metri quadri, si caratterizza per la pianta irregolare che va allargandosi progressivamente, mentre una facciata dalla linea fluida si snoda in senso verticale guidando dolcemente lo sguardo lungo l’originale struttura.
Le pareti sono costituite da un ampio sistema di vetrate, concepito per consentire alla luce naturale di invadere l’intero spazio della casa, ponendola in dialogo costante con il paesaggio circostante, dalla vista suggestiva.
Il piano terra è dedicato al soggiorno e alla zona pranzo, in cui gli arredi sono stati scelti con gusto privilegiando le tonalità polverose, secondo una disposizione che valorizza il senso di apertura spaziale tipico dello stile loft.
Salendo lungo i livelli successivi dell’abitazione, accompagnati dai caldi pavimenti in legno, si giunge alle due terrazze poste sulla sommità dell’edificio, da cui è possibile godere del panorama sul lago, rilassandosi nelle sere d’estate.
Flexhouse si configura dunque come un progetto emblematico rispetto alla filosofia degli architetti di Evolution Design, da sempre impegnata nel coniugare la qualità tipica dell’universo svizzero con l’impatto emozionale e contemporaneo di ogni edificio realizzato.
Questo articolo parla di:
Fotografie di Peter Wuermli