Scritto da Redazione |
21 Luglio 2017
Il co-housing è sempre più di moda. E Milano si adegua. È stato infatti appena annunciato l’avvio di un nuovo progetto urbano, che coinvolgerà la zona dei Navigli e dovrebbe diventare il maggiore del suo genere in Italia: si chiamerà Urban Village Navigli e sorgerà in Via Pestalozzi 18, nelle vicinanze della Chiesa di San Cristoforo.
Il punto di partenza è rappresentato dalla presenza di un edificio scolastico dismesso, al momento gestito da BNP Paribas per conto della Cassa Nazionale di Previdenza dei Regionieri (CNPR): l’idea è quella di demolirlo per lasciare spazio a nuovi edifici, la cui costruzione è prevista nel 2018.
L’area complessiva, pari a 9600 metri quadri, comprenderà cinque nuove palazzine che renderanno disponibili 110 blocchi abitativi aggiuntivi, realizzati seguendo gli standard qualitativi più elevati: tutti gli appartamenti rientreranno nella classe energetica A+ e i prezzi saranno calmierati, in modo da rendere le nuove abitazioni effettivamente accessibili anche per i giovani under 35.
Il progetto sarà coordinato da NewCoh, principale società promotrice del cohousing in Italia e già presente alla regia di diversi altri interventi milanesi, come l’Urban Village Bovisa, il Cohousing Chiaravalle e il COVentidue; nel caso dei Navigli il disegno sarà affidato allo studio Cino Zucchi Architetti.
Questo articolo parla di: