Scritto da Redazione |
08 Settembre 2016
Prendete la creatività e la profonda conoscenza di materiali e tecniche proprie di un ingegnere designer d’eccezione e unitele al coraggio, all’esperienza, all’amore per l’innovazione di un produttore da sempre attento all’alta qualità e alla funzionalità.
Che cosa otterrete? La nuovissima collezione HOM, una linea inedita di complementi d’arredo riscaldanti di ultima generazione che verrà presentata a Bologna in occasione di Cersaie 2016, nata dall’instancabile ricerca di Davide Vercelli in collaborazione con il fondatore di Hom Mario Ravaglia e con l’azienda Rotfil, che vince la sfida del progresso tecnologico confermandosi pioniera nel campo delle resistenze elettriche e non solo.
Pensati per adattarsi perfettamente agli ambienti bagno e cucina, questi elementi trovano tuttavia una loro collocazione anche negli spazi contract, grazie alla versatilità e alla raffinatezza senza tempo che li caratterizza, resa evidente dalla scelta di materiali resistenti e naturali come la ceramica e il legno di cedro del Libano.
Tutto ha origine negli studi sperimentali condotti da Vercelli in un lavoro congiunto con il Politecnico di Torino, dai quali si è arrivati alla messa a punto di una speciale piastrella sinterizzata in grado di inglobare al suo interno una resistenza elettrica, che la rende ottima per l’immagazzinamento del calore e soprattutto le consente di rilasciarlo in seguito, gradatamente nel tempo.
Questo tipo di tecnologia a marchio Rotfil è il traguardo più avanzato mai raggiunto in termini di riscaldamento elettrico a basso consumo, dotato dunque di un potenziale eccezionale tramite lo sfruttamento del quale è stato possibile creare una serie di oggetti scaldanti per indumenti, salviette, cibi e sedute.
Tra le proposte presenti nella serie si evidenziano lo scaldasalviette Xilo, realizzato in massello di cedro del Libano, resistente all’umidità e capace di emanare effluvi profumati (anche su misura nella versione MaxiXilo); le mensole Basic e H Pad; lo scaldasalviette Shield; lo sgabello Zig Zag, quest’ultimo facilmente spostabile nonostante le notevoli dimensioni e adatto anche all’outdoor in virtù della sua resistenza agli acidi, alla salsedine e alle intemperie.
Infine, si aggiungono Radiatore, l’unico prodotto concepito specificamente per il riscaldamento dell’ambiente, e la novità di Terra, un’elegante serie di supporti in ceramica.
Oggetti che non solo provvedono a diffondere il calore in modo efficace, ma si configurano come veri e propri supporti asciuganti. E il futuro è già qui.
Questo articolo parla di: