Scritto da Redazione |
22 Febbraio 2017
Il wellness sarà il business del futuro? I presupposti ci sono tutti, almeno secondo il Global Wellness Summit, la conferenza internazionale dedicata al settore benessere, le cui previsioni segnalano una prospettiva di crescita del 2,8% all’anno nei prossimi dieci anni, con l’Europa e l’Italia a svolgere un ruolo centrale (nel nostro Paese il fatturato supera i 2 miliardi ogni anno).
In un contesto del genere, Jacuzzi, da oltre 40 anni sul mercato, non si fa trovare impreparata e inaugura una nuova business unit orientata al contract, mettendo in campo esperienza professionale, alta tecnologia e cultura design, al servizio dei progettisti e dei clienti che sempre più, dicono i dati, scelgono la loro struttura ricettiva in base alle prestazioni offerte dall’area wellness.
La proposta Jacuzzi comprende una gamma completa di prodotti destinati agli ambienti interni ed esterni, a cui si affianca anche un servizio di supporto alle strutture alberghiere mirante a incrementare la clientela interessata al benessere, al di là dei limiti legati alla stagionalità.
Il nuovo comparto si occuperà perciò della fase progettuale a 360 gradi, fornendo consulenze nei capitolati d’appalto, preparando rendering, seguendo le operazioni di posa, le fasi precedenti e seguenti all’installazione, con eventuale training tecnico.
Il benessere costituisce oggi un’opportunità di business a livello internazionale: Jacuzzi ci tiene a coglierla per prima.
Questo articolo parla di: