All’interno del microcosmo urbano affacciato sul giardino storico di Palazzo Litta e invisibile da piazza Cadorna perché protetto dalle facciate degli edifici preesistenti, Park Associati ha completato l’area degli Headquarters di Luxottica con un volume concepito come un cristallo trasparente che si pone come perno tra gli elementi architettonici, storici e naturali.
La nettezza delle forme, l’avanguardia tecnologica e la qualità dei materiali danno forma a un’architettura che esprime innovazione, bellezza e funzionalità, a cominciare dalla facciata, sviluppata in collaborazione con Deerns. La doppia pelle in vetro, ad alto valore tecnologico, rappresenta un fattore di equilibrio tra riflessione e trasparenza. Lievemente convessa, la facciata diviene una “lente” che filtra e protegge, permettendo un contatto quasi fisico tra l’interno e l’esterno e assicurando agli ambienti interni il massimo del benessere.
All’esterno, l’alternanza di vuoti e pieni creati dal nuovo volume trasforma lo spazio mentre la tradizionale corte interna milanese è ampliata e riletta coerentemente alle esigenze contemporanee di fluidità, interconnessione e trasparenza.
Gli spazi interni ospitano postazioni di lavoro libere nella configurazione “clean desk”, sale meeting per incontri informali o riservati, aree di condivisione e per l’accoglienza degli ospiti. I pavimenti in seminato alla veneziana e in beola, i rivestimenti lignei e i metalli bruniti delle due grandi scale sceniche richiamano l’eleganza milanese e sono accostati a elementi altamente tecnologici e dall’estetica contemporanea, quali il controsoffitto in pannelli radianti rivestiti in tessuto e i grandi led-walls nelle aree comuni.
Il progetto di Park Associati unisce in questo modo tradizione e alta tecnologia, entrambi cardini del brand Luxottica.