Larger than life, così grande da sconfinare oltre i limiti della vita. Se è forse azzardato affermare che questa nota espressione anglosassone possa ben...
Quali sono le caratteristiche che definiscono l’ospitalità italiana? Che tipo di esperienza offriamo a chi sceglie di visitare un Paese così ricco di arte...
Ospitata all'interno di un appartamento veneziano in affitto vicino all'uscita posteriore del complesso dell'Arsenale, Home Stage è la mostra a cura di Aet Ader,...
Concepito per integrarsi nel contesto del quartiere Bicocca, caratterizzato dalla presenza dei grandi stabilimenti produttivi del comparto ex-Breda costruiti a inizio Novecento, Open 336...
Mercoledì 19 aprile, in occasione della Milano Design Week 2023, si è svolto presso il FlavioLucchiniArt Museum del Supestudio in Via Tortona “Design oltre l’immaginazione....
La nuova arena della Virtus Bologna sorgerà all'interno del quartiere fieristico di BolognaFiere. Lo scopo, infatti, è quello di integrare nella zona fieristica anche...
Nel cuore della Franciacorta, in provincia di Brescia, lo studio Flussocreativo è stato incaricato da una coppia con tre figli di ristrutturare un antico...
Lo studio Roselli Architetti Associati ha recentemente contribuito al processo di riqualificazione del quartiere Esquilino a Roma con il progetto Camplus Montebello, nato dalla...
Da sempre tra i settori traino dell’economia italiana, il turismo rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo del nostro Paese, le cui potenzialità possono...
A Torino lo studio PlaC ha ristrutturato un piccolo appartamento destinato a una giovane coppia con budget limitato e caratterizzato da piccoli ambienti organizzati...
La storia della Stazione Internazionale di Canfranc, a Huesca nei Pirenei aragonesi, ha inizio nel 1928 quando venne realizzata dall'architetto spagnolo Fernando Ramirez de...