HomeDesignFolda, il gesto dell’abbraccio secondo Milani

Folda, il gesto dell’abbraccio secondo Milani

-

 

Non è l’ennesima poltrona che abbraccia, Folda è essa stessa abbraccio. Grazie al suo aspetto antropomorfo la seduta sembra proprio sollevarsi per tendersi verso il suo ospite. Presentata durante la Milano Design Week appena conclusa, la nuova serie di poltroncine lounge segna l’inizio della collaborazione tra il brand Milani e il designer Alessandro Stabile.

© Alessandro Di Bon

Cuore del progetto è la reinterpretazione dell’archetipo del cuscino. È così che Folda si presenta come una composizione inedita di cuscini rettangolari che hanno assunto il ruolo di seduta, schienale, braccioli e poggiatesta. La seduta ampia, sproporzionata rispetto allo schienale, ha rotto il canone classico della lounge, mentre i braccioli si sono estesi oltre il perimetro della struttura, dialogando con lo spazio circostante.

Un’altra caratteristica importante della nuova seduta di design è che è stata interamente progettata secondo i principi della circolarità. Non prevede infatti l’uso di colle, presenta tessuti sfoderabili ed è facilmente disassemblabile. Ottimizza inoltre il processo produttivo, rendendolo modulare. È infatti sufficiente assemblare due, quattro o cinque cuscini per ottenere le tre configurazioni di Folda: la versione con schienale alto, poggiatesta e braccioli, e la variante con schienale basso, disponibile con o senza braccioli.
Tutti i modelli sono dotati di una base girevole su quattro razze in alluminio.

© Alessandro Di Bon

Completa la collezione la configurazione con cuscino singolo: un morbido pouf, utilizzabile anche come poggiapiedi.

Le oltre 250 opzioni di rivestimento permettono a Folda di adattarsi a ogni contesto – casa, ufficio o spazi contract – e, al contempo, al brand Milani di uscire dall’arredo ufficio al quale è storicamente legato per aprirsi a nuovi orizzonti.

© Alessandro Di Bon