Nel cuore della Valle d’Itria in Puglia, Greencure landscaping, in collaborazione con Corsaro Architetti, ha firmato il progetto di Palazzo MC, la residenza invernale di una coppia olandese fondata sull’equilibrio tra natura e architettura.
Palazzo MC è infatti un progetto di rigenerazione che trasforma un edificio dalla pianta lunga e stretta in uno spazio arioso, verde, vivo, mettendo luce e paesaggio al centro dell’esperienza abitativa.
Greencure landscaping ha trasformato il volume centrale dell’edificio in un giardino verticale a doppia altezza, capace di regolare microclima, qualità dell’aria e luce naturale.
Il patio, vero cuore pulsante della casa, si comporta come una torre del vento: in estate favorisce la ventilazione naturale, in inverno funziona come serra solare che cattura e distribuisce calore.
Lo spazio è pensato come una giungla indoor poetica e funzionale, dove convivono piante arboree, arbustive ed erbacee accuratamente selezionate per resistere e prosperare in ambiente interno. Esse si arrampicano sulle pareti e accompagnano la scala sospesa come in una spirale spazio-temporale verso la luce. Una piccola fontana con piante acquatiche arricchisce ulteriormente l’esperienza sensoriale dell’abitare, donando suoni e movimenti naturali allo spazio domestico.
Marilena Baggio, Founder di Greencure landscaping, racconta:
“Dal punto di vista tecnico, abbiamo impiegato sistemi tecnologici all’avanguardia per la gestione delle risorse idriche: un sistema drenante certificato (Harpo Verde Pensile) e un substrato minerale con zeolite garantiscono sostenibilità, risparmio idrico e massima efficienza nella gestione del verde indoor. Così abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati ovvero un ecosistema verde indoor autosufficiente, innovativo e sostenibile, che coniuga bellezza, ingegno e rispetto per l’ambiente.”