HomeArchitetturaOH MY CRUNCH! è la nuova frontiera del food retail

OH MY CRUNCH! è la nuova frontiera del food retail

-

 

Nasce come manifesto di un nuovo modo di pensare l’interior design nel mondo food retail il primo punto vendita del format OH MY CRUNCH! progettato da Vanda Designers insieme al Consorzio Stabile Caire puntando su design esperienziale, materiali innovativi e narrazione spaziale.

Il concept per il ristorante ha l’obiettivo di dare forma fisica a un’identità di marca potente e multisensoriale a partire da un gesto semplice: assaggiare il panino. Il crunch, croccantezza intensa e memorabile, diventa così il motore narrativo dell’intero progetto, attraverso un linguaggio architettonico fatto di contrasti, rotture, tensioni visive e materiche.

Lo spazio si divide in due anime complementari: una zona anteriore, geometrica ed essenziale, accoglie il visitatore con un’atmosfera ordinata e rassicurante; la zona posteriore, dove si concentrano bar e cucina, esplode in una scenografia sorprendente, dominata da una vibrante pietra rosa reinterpretata attraverso un innovativo policarbonato ad alte prestazioni.

Elemento centrale del progetto è il bar design, concepito come simbolo, punto focale e dispositivo funzionale allo stesso tempo. Il bancone non è solo una postazione operativa, ma un landmark interno: un volume preciso e scolpito, rivestito in policarbonato effetto alabastro rosa che rifrange la luce con eleganza e forza scenica. Il materiale, oltre ad essere sostenibile, leggero e resistente, conferisce al progetto una dimensione ulteriormente contemporanea.

Il restaurant design si fonda su un doppio registro spaziale. L’ingresso guida l’utente in un ambiente calmo e misurato, fatto di superfici sobrie e geometrie controllate. Ma è proseguendo verso la zona operativa che il linguaggio cambia: qui il brand si manifesta in tutta la sua energia, tra colori accesi, materiali vibranti e volumi audaci. Questo passaggio non è solo fisico, ma esperienziale: una vera narrazione spaziale che accompagna il cliente in un viaggio di scoperta e coinvolgimento.

OH MY CRUNCH! non è solo un locale: è il primo step di un progetto retail più ampio, destinato alla replicabilità e alla scalabilità. Ogni elemento — dalla disposizione del prodotto alle grafiche ambientali, dai percorsi interni alla disposizione degli arredi — è pensato in ottica narrativa e strategica. L’integrazione di elementi per il merchandising, la gestione visiva del prodotto e la cura dei dettagli trasformano lo spazio in una piattaforma immersiva, coerente e comunicativa. D’altro canto, la leggibilità dei percorsi e la possibilità di personalizzare l’esperienza d’acquisto sono tutte caratteristiche tipiche di un progetto che va ben oltre l’hospitality, definendo un nuovo standard per il food retail contemporaneo.

Inoltre, l’intero concept si fonda sull’idea che estetica, funzionalità e responsabilità ambientale possano, e debbano, coesistere in ogni scelta progettuale. A partire dai materiali: l’utilizzo di componenti innovativi, leggeri, riciclati o facilmente riciclabili, come il policarbonato ad alte prestazioni, consente di ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare all’espressività formale e alla qualità tattile.

Ma la sostenibilità si riflette anche negli impianti e nelle infrastrutture: l’intero sistema è studiato per garantire efficienza energetica, con particolare attenzione all’illuminazione a LED a basso consumo, al controllo intelligente delle risorse e alla riduzione degli sprechi operativi. Questo approccio rende OH MY CRUNCH! un esempio concreto di quella che oggi può essere definita una nuova generazione di spazi food responsabili.

Il colore originario del brand era un arancione deciso, pieno e audace. Nella sua trasposizione spaziale, questo tono si è evoluto in una sfumatura salmone rosato: una scelta cromatica che richiama ingredienti reali, spesso presenti nei panini, e che visivamente suggerisce l’idea di croccantezza e matericità.

Nel locale, infine, la tecnologia è presente ma integrata con discrezione: menu digitali, chioschi per ordini self-service, illuminazione smart e sistemi di controllo flussi ottimizzano l’esperienza senza invadere lo spazio. Ogni strumento è pensato per facilitare il servizio, migliorare la user experience e rafforzare l’immagine innovativa del brand.

OH MY CRUNCH! diventa così molto più di un locale: è un caso studio sulle nuove frontiere del bar design, del restaurant design e del retail nel mondo food.