FAP Ceramiche presenta Vento del Sud, una nuova collezione in gres porcellanato che interpreta con eleganza l’anima più autentica del Mediterraneo. Il progetto nasce, infatti, dall’osservazione dei paesaggi del Sud Italia, delle masserie pugliesi e dei loro giardini nascosti, immersi nei profumi di fichi, limoni, zagare ed erbe aromatiche. Questa atmosfera, sospesa nel tempo, prende forma attraverso superfici ceramiche che evocano il vissuto della pietra naturale, la sua bellezza imperfetta e la sua capacità di raccontare storie.
Ogni lastra è una sintesi di artigianalità e naturalezza, dove la materia si fa racconto e si inserisce in un dialogo sottile tra tradizione e contemporaneità. La collezione si declina in quattro tonalità che restituiscono le sfumature della luce mediterranea: il bianco, sobrio e universale, ideale per spazi accoglienti e dedicati al benessere; il tortora, che richiama le pietre nobili del Sud con riflessi lucidi che evocano il lento scorrere del tempo; il grigio, dove l’energia del sole incontra il rigore nordico, creando superfici dinamiche e vibranti; infine il beige, naturale e avvolgente, perfetto per ambienti raffinati e sensoriali.
La collezione è disponibile in cinque formati, dal 30×60 fino al 120×120, pensati per adattarsi a diverse esigenze progettuali, con la versione 60×120 proposta anche nella speciale finitura R11 per l’outdoor. Le superfici, volutamente irregolari e segnate come pietra lavorata a mano, si prestano a pose sfalsate e fughe ampie, capaci di restituire il fascino architettonico delle masserie, reinterpretato in chiave contemporanea. Elemento distintivo della serie è la nuova finitura True Touch, che riproduce con straordinaria fedeltà la matericità della pietra naturale, offrendo un’esperienza estetica e tattile intensa.
Completano la serie: originali mosaici in tutte le tonalità della palette, un decoro, nelle varianti Beige e Tortora, che impreziosisce gli ambienti con delicati bagliori, e una boiserie nella nuance Beige. La collezione trova la sua espressione ideale sia nelle residenze private che nei contesti dell’ospitalità di alto profilo, come art resort e boutique hotel, dove tradizione e design si incontrano per dar vita a nuove esperienze dell’abitare.