Progettare un hotel di lusso significa creare ambienti in cui design, funzionalità e responsabilità ambientale si fondono per offrire un’esperienza memorabile. Lo sa bene Nicola De Pellegrini, architetto e fondatore di Anidride Design, che negli anni ha realizzato diverse strutture di pregio.

Un esempio è Cambria Hotel di Nashville Midtown, sviluppato in collaborazione con Graniti Vicentia. Ad accogliere il visitatore al piano terra c’è la lobby che si presenta come uno spazio accogliente e scenografico, con aree lounge, un bar e una reception di forte impatto visivo. A completare il piano non mancano una sala riunioni e un’area polifunzionale. La struttura di compone di 159 camere raffinate ed eleganti perfette sia per viaggi business che leisure mentre a renderla unica è la terrazza panoramica con bar e ristorante, aperti a tutti, che offre una vista sulla città grazie alle ampie vetrate.

Un altro esempio di hotel di lusso, realizzato sempre da Anidride Design, è il 4 stelle Platinum di New Orleans. Le camere, pensate principalmente per una clientela business, presentano un’estetica essenziale e calda, grazie all’uso di materiali e tessuti dalle tonalità naturali. Anche in questo caso, gli arredi sono su misura, concepiti per garantire comfort e durabilità, mantenendo uno stile sobrio e distintivo. Un dettaglio interessante è la parete in vetro fumé che separa bagno e camera, progettata per mantenere la luminosità tra gli spazi pur garantendo la necessaria privacy.