HomeArchitetturaRistoranti panoramici firmati Studio Apostoli: l’architettura del gusto tra lago e Dolomiti

Ristoranti panoramici firmati Studio Apostoli: l’architettura del gusto tra lago e Dolomiti

-

 

Nel cuore delle Dolomiti, affacciati sul Lago di Garda o sul porto di Salò, i progetti dello Studio Apostoli ridefiniscono il concetto di esperienza gastronomica, fondendo paesaggio, architettura e benessere in ambienti dove natura e design dialogano in perfetto equilibrio.

Gli spazi firmati dallo studio per Lefay Resort & SPA Dolomiti, Lefay Resort & SPA Lago di Garda e Bellerive Lifestyle Hotel incarnano una nuova visione dell’hospitality di alta gamma: location esclusive dove l’interior design si fa strumento di contemplazione e armonia.

Lefay Resort SPA Dolomiti © Sharon Radisch

Che si tratti di terrazze sospese sull’acqua o sale interne circondate da vetrate a tutta altezza, l’ambiente costruito si trasforma in un’estensione del paesaggio: ogni dettaglio, dalle finiture ai tessuti, dalle luci agli arredi su misura, è pensato per evocare quiete e connessione con l’ambiente.

Nel cuore delle Dolomiti, il ristorante Dolomia del Lefay Resort & SPA Dolomiti rappresenta un esempio emblematico di questa filosofia. Il progetto di interior, curato integralmente dallo studio, coniuga matericità e comfort in un ambiente dove legno e pietra diventano elementi narrativi e il paesaggio delle Dolomiti fa da cornice grazie alle ampie vetrate.

Il lounge bar e la Sky Lounge proseguono il racconto progettuale. Il primo propone cocktail in un ambiente avvolgente interamente in legno, con finestre sulla vallata; il secondo offre momenti di relax per aperitivi o dopocena direttamente all’aperto, riscaldati da un braciere centrale. Completa l’offerta il ristorante Grual, insignito di una stella Michelin.

Lefay Resort SPA Garda

Spostandosi sul Lago di Garda, lo studio Apostoli firma anche il restyling completo del Lefay Resort & SPA Lago di Garda, a Gargnano. Qui il progetto si inserisce nella morfologia del territorio con grande rispetto, grazie all’impiego di materiali naturali e alla particolare configurazione dell’involucro, punteggiato da ampie vetrate e terrazze che agevolano un dialogo costante fra esterno e interni.

I due ristoranti del resort si inseriscono con eleganza nella filosofia progettuale, offrendo ambienti che celebrano la vista panoramica sul lago e l’identità gastronomica del luogo. Gramen, guidato dallo chef stellato Matteo Maenza, propone un’esperienza immersiva su una terrazza sospesa sull’acqua; La Limonaia, riservata agli ospiti, evoca invece le tradizionali serre di limoni attraverso leggere geometrie in legno e linee essenziali, in un continuum visivo con il paesaggio.

Bellerive Lifestyle Hotel

A completare il trittico di location, il progetto per il Bellerive Lifestyle Hotel, boutique hotel 5 stelle affacciato sul porto turistico di Salò, dimostra la versatilità stilistica di studio Apostoli, che qui reinterpreta l’interior design in chiave più urbana e contemporanea. Il gourmet bistrot Lerive Rock, con il suo dehor sul lago, si inserisce in un restyling complessivo ispirato agli elementi naturali: tonalità neutre, materiali locali, atmosfere soft e luminose danno forma a uno spazio dall’eleganza discreta.