HomeArchitetturaCasa AR, un angolo di colore nel bianco della Puglia

Casa AR, un angolo di colore nel bianco della Puglia

-

 

Se si pensa al bianco subito viene in mente la Puglia per le sue case di Alberobello e, soprattutto, per Ostuni, nota anche come La Città Bianca.

Ma se fuori vi sono soprattutto tonalità chiare, dentro in molti scelgono di lasciare spazio a colori e pattern per creare interni sofisticati che raccontano tanto della passione del proprietario di casa.

Ne è un esempio Casa AR a Locorotondo realizzata dall’interior designer Alessia Angelini per un giovane sassofonista che, dopo un periodo nella grande realtà di Torino, è tornato nel suo paese d’origine nella vecchia casa dei nonni materni.

L’appartamento di circa 85 mq si sviluppa su due livelli. Al primo si trova la zona giorno con living e cucina comunicanti, entrambi valorizzati da volte altissime che rendono gli ambienti eleganti e luminosi, con il bagno completo di tutti i servizi. Al secondo piano, invece, si trova la stanza padronale con un terrazzino che gode di una incantevole vista “cummerse”, il bagno padronale ed un’ulteriore stanza da letto-studio. Una divisione studiata al centimetro per riuscire a sfruttare al massimo gli spazi.

Entrambi i bagni di Casa AR, seppur diversi come dimensioni e spazi, presentano lo stesso stile, sia nell’utilizzo dei materiali che nei colori. La serie di rubinetti DA-DA di Zazzeri, in finitura nera opaca, è protagonista in ciascun bagno, dimostrando con naturalezza la propria capacità di integrarsi nell’ambiente con eleganza e carattere.

In generale il progetto vede l’utilizzo di colori e materiali come il legno, la pietra locale, il recupero di vecchi arredi e l’utilizzo di forme geometriche che rimandano a tempi passati. Un rispetto della tradizione che ben si sposa con arredi contemporanei e materiali più minimal, come il microcemento e il metallo nero opaco, per mantenere un equilibrio capace di distinguersi.