HomeDesignL’eleganza delle poltrone L213 di LAMM nella nuova sede di Deloitte a...

L’eleganza delle poltrone L213 di LAMM nella nuova sede di Deloitte a Bari

-

 

La transizione digitale del Mezzogiorno e dell’intero Paese ha trovato un nuovo punto di riferimento nel Centro di Ricerca e Sviluppo di Deloitte a Bari. Frutto di un investimento complessivo che ammonta a 75 milioni di euro (considerando i 50 milioni iniziali e i 25 destinati al futuro hub sull’intelligenza artificiale), questo polo all’avanguardia è sorto dalla ristrutturazione degli storici padiglioni della Fiera del Levante.

© Vito Gallo; Courtesy of Esseelle Associati; Courtesy of Deloitte

Il progetto, guidato dai princìpi di sostenibilità ambientale e finalizzato a creare un ambiente di lavoro stimolante, ha rivitalizzato l’area, mettendo a disposizione della comunità un incubatore di impresa su una superficie di 9.000 mq. La struttura, progettata da Esseelle Associati, accoglie 1200 postazioni, sale smart e un ampio auditorium, fondamentale per eventi e formazione.

© Vito Gallo; Courtesy of Esseelle Associati; Courtesy of Deloitte

È proprio nell’auditorium che l’attenzione al dettaglio e la ricerca dell’eleganza si manifestano attraverso la scelta di 200 poltrone L213 R&D di LAMM. L’azienda, con il suo design essenziale e lo studio dei particolari, ha contribuito in maniera significativa a definire l’atmosfera dell’ambiente, creando uno spazio al contempo vivace ed elegante. Le sedute, scelte nella versione con fianco diritto e tavoletta antipanico, spiccano per il rivestimento in similpelle verde, che crea un notevole contrasto cromatico con i rivestimenti in legno. La struttura è impreziosita dalla verniciatura di colore bronzo. Last but not least, l’inclinazione coordinata di sedile e schienale garantisce una seduta confortevole anche per tempi di permanenza prolungati, rivelandosi ideale proprio per esigenze di formazione.