Milano, zona Sud-ovest, in prossimità del Naviglio Grande: lo studio Barreca & La Varra (BLV) ha completato un nuovo complesso residenziale green, i MINAVIGLI green apartments di Via Pastorelli 13, ridefinendo l’angolo con Via Carlo D’Adda. Il progetto, sviluppato tra il 2018 e il 2024, si distingue per un innovativo concetto di “verde diffuso” che integra la natura in un contesto urbano dinamico.
Il complesso si compone di un volume di cinque piani con unità abitative che poggiano su un basamento a piano terra, leggero e trasparente. Questa trasparenza, ottenuta grazie all’uso del vetro, garantisce una grande permeabilità che permette di scorgere il giardino interno dalla città, e viceversa.
Il corpo dell’edificio ospita 20 appartamenti, con metrature che variano dai 35 mq ai 128 mq, includendo monolocali, bilocali, trilocali, quadrilocali e plurilocali. Tutte le unità abitative affacciano su un giardino interno, con box auto situati al piano interrato.
Il cuore del progetto MINAVIGLI risiede nell’integrazione vegetale. Una moltitudine di rigogliosi “giardini verticali” arricchisce i lounge delle logge di ciascun appartamento. Queste logge sono state concepite per essere ampie, profonde e spaziose. Esse fungono da veri e propri “luoghi di frontiera sospesi tra interno ed esterno”, creando accoglienti lounge che prolungano in modo naturale gli spazi domestici. Sebbene siano spazi privati, questi giardini verticali sono godibili visivamente da tutti i condomini e si affacciano direttamente sul “giardino orizzontale” condominiale interno.
L’articolazione del corpo edilizio mira a mantenere una continuità con il contesto milanese, ricercando un equilibrio tra dettagli tecnici costruttivi ed elementi decorativi. La facciata esterna è scandita da finestrature regolari e modulata dall’alternanza di intonaco bianco liscio e scabro, oltre che da leggeri aggetti che arricchiscono il prospetto attraverso le ombre, modificando la percezione dell’edificio a ogni ora del giorno.
Il fronte interno, rivolto a sud verso il cortile, presenta invece un carattere sostanzialmente più aperto. Qui, per schermare gli abitanti dai raggi solari diretti, Barreca & La Varra ha utilizzato pannelli metallici microforati (brise soleil verticali) che permettono il passaggio dell’aria. Il coronamento superiore è distinto da una lamiera metallica grigio chiara che altera la sua colorazione in base alla luce e alle condizioni meteorologiche.
Al piano terra, il basamento accoglie gli spazi comuni e di servizio, tra cui un’ampia portineria, spazi flessibili per riunioni, una palestra e un deposito per le biciclette. La natura completa anche gli spazi comuni esterni: il giardino segreto nel cortile interno è immaginato come un piccolo parco. Una vegetazione molto variegata, che include magnolie e peschi con fioriture stagionali colorate, compensa la ridotta dimensione del cortile con varietà e intensità, offrendo anche schermatura dalla vista delle proprietà adiacenti.
I MINAVIGLI green apartments incarnano l’idea che l’architettura residenziale moderna possa prosperare bilanciando rigore compositivo, innovazione tecnica e una profonda, visibile connessione con l’elemento naturale.


