Fin dalla sua nascita come laboratorio artigianale nel 1945, Frascio ha saputo concentrare nella qualità delle sue maniglie tutta l’eccellenza della progettualità Made in Italy, collaborando con importanti designer e ricercando l’innovazione delle tecniche di lavorazione, dei materiali e delle finiture.

Un’identità precisa quella di Frascio, ben rappresentata da un processo produttivo fondato su sensibilità estetica, attenzione alla funzionalità e rigorosi controlli, ma anche sull’accuratezza con la quale viene seguita ogni fase (a partire da quella di montaggio) e sul rapido ed efficace servizio di assistenza al cliente.

Ben radicata in Italia e solidamente presente sui principali mercati esteri, Frascio si affaccia al 2022 con uno sguardo rinnovato, puntando in particolare su una serie di novità in termini di riconoscibilità e comunicazione del brand, frutto dell’impegno decennale di Massimo Soldi, CEO dell’azienda.

Queste novità si esprimono innanzitutto nel logo completamente rinnovato e nella proposta di contenuti nuovi, orientati alla multimedialità con immagini e video, ma non solo: ci saranno leaflet dedicati ai nuovi prodotti e verrà lanciato un inedito campionario di finiture. Inoltre, è stato realizzato un nuovo Company Profile, che verrà distribuito presso i rivenditori e gli architetti e potrà essere ricevuto su richiesta all’azienda.

Un vento di rinnovamento che coinvolge anche i prodotti, come nel caso di Circle, la nuova maniglia progettata da Maurizio Duranti che rompe la convenzione dell’orizzontalità per adattarsi a ogni porta; disponibile nelle versioni Satin Stainless Steel e Matt Black, con la sua forma circolare è pensata per aggiungere all’ambiente un dettaglio di pura originalità e design, giocando su uno stile davvero inconfondibile.