HomeArchitetturaDesign, comfort e identità urbana: il nuovo dehors del Ristorante Berton a...

Design, comfort e identità urbana: il nuovo dehors del Ristorante Berton a Milano

-

 

Nel cuore di Porta Nuova, il Ristorante Berton amplia i propri confini con un nuovo dehors pensato per integrarsi nel contesto urbano senza rinunciare all’identità del locale.

Realizzato a quattro mani dallo studio di architettura Driusso Associati e dallo chef stesso, il nuovo spazio offre ora 14 nuovi posti a sedere immersi in un ambiente raffinato e tecnologicamente avanzato.

© Driusso Associati Architects

Linee essenziali e volumi leggeri accompagnano una struttura architettonica pensata per accogliere in ogni stagione, garantendo benessere e protezione dagli agenti esterni. L’impiego di vetri stopsol, tende retrattili e un sistema di brise soleil in doghe brunite di alluminio definisce il perimetro visivo e climatico dello spazio. A questi si aggiungono pavimentazioni in WPC rigenerabile e tavoli monolitici in gres Jatoba Brown.

La sostenibilità è una chiave progettuale fondamentale tanto che ogni materiale è stato scelto non solo per l’effetto visivo e la resistenza, ma anche per le sue caratteristiche di riciclabilità e basso impatto ambientale.

© Driusso Associati Architects

I colori e le finiture dei vari materiali utilizzati sono stati accuratamente selezionati per infondere tranquillità e benessere, rientrando in una palette cromatica “calda” ed elegante: bronzo metallizzato per le parti strutturali, come i brise soleil, marrone scuro per la pavimentazione, vetri bruniti riflettenti, gres Brown per i tavoli, tende retrattili in grigio-beige, Fenix NTM in bronzo Doha, sedute antracite ma con cuscinature e schienali grigio-beige.

L’obiettivo è offrire un’esperienza immersiva che continui idealmente quella proposta all’interno del ristorante stellato di Berton.

In un contesto in cui la qualità degli spazi esterni determina l’identità dell’ospitalità contemporanea, questa realizzazione diventa paradigma di una nuova architettura della ristorazione: permeabile, tecnologica, accogliente e culturalmente connessa al tessuto urbano.