Situato nel pittoresco Parco Regionale della Valle del Lambro a Carate Brianza, GREENSTYLE è un complesso residenziale all’avanguardia progettato per ridefinire il concetto di abitare moderno. Questo sviluppo di nuova generazione, realizzato da Castello Lagravinese Studio, fondato nel 2008 da Alessandro Castello e Maria Antonietta Lagravinese, fonde armoniosamente tecnologia all’avanguardia, sostenibilità e benessere, con una forte enfasi sull’efficienza energetica e sulla qualità della vita dei suoi residenti.
Castello Lagravinese Studio ha meticolosamente creato uno spazio che è sia funzionale che profondamente personale. In questo caso, la loro filosofia di design, descritta da Alessandro Castello come un “moodboard caldo e piuttosto brutalista,” utilizza pareti in cemento, elementi in legno e ceramiche uniche per creare un effetto materico distintivo.
L’attico, che si estende per 140 metri quadrati con una terrazza aggiuntiva di 80 metri quadrati, offre una connessione costante con l’esterno. L’ingresso conduce immediatamente gli ospiti verso una terrazza panoramica esposta a sud, che garantisce luce solare dall’alba al tramonto e viste stagionali mutevoli incorniciate da maestosi pioppi. Di sera, l’illuminazione a LED perimetrale trasforma lo spazio, rendendolo utilizzabile e accogliente dopo il tramonto — ideale per il relax o l’intrattenimento all’aperto.
All’interno, la zona giorno è un ampio open space multifunzionale dove le attività quotidiane si svolgono senza soluzione di continuità. Presenta un soggiorno “Wunderkammer”, una testimonianza dei gusti personali dei proprietari, che espone oggetti come reperti di viaggio, scoperte di mercatini delle pulci e pezzi vintage industriali, a cui si aggiungono opere d’arte riciclate, come un serbatoio di motocicletta trasformato in un’anatra selvatica, e una collezione di robot. Gli arredi sono un’attenta combinazione di elementi nuovi e riproposti, come un tavolino da caffè realizzato con un tronco di betulla con inserti in ottone e un carrello aereo riadattato per una collezione di modellini di auto Porsche, una delle passioni dei proprietari. Un grande mobile industriale francese in metallo degli anni ’30 offre una soluzione di archiviazione flessibile, e una poltrona girevole verde, scoperta in un mercatino delle pulci e restaurata da uno storico tappezziere, è diventata il posto preferito dagli ospiti, inclusi gli animali domestici.
La zona pranzo e cucina minimalista si integra perfettamente con una parete in lastre di ceramica che nasconde una postazione di lavoro integrata. Una porta a filo muro in cucina conduce allo studio/camera degli ospiti, l’unica stanza colorata dell’intero interno, perfetta per lavorare da remoto o leggere in poltrona.
La camera da letto principale funge da suite multifunzionale, caratterizzata da una porta a bilico a tutta altezza che rivela una continuità visiva esaltata da modanature LED incassate che tracciano il perimetro dell’appartamento. Una mensola in legno serve sia come contenitore che come pratica scrivania, completata da un pouf realizzato con un tronco d’albero nero invecchiato. La zona della cabina armadio incorpora una panca in ceramica che si estende nella doccia attraverso un vetro fumé, il quale funge anche da separazione scenografica dietro la testata del letto, nascondendo “magicamente” l’armadio fino a quando non viene illuminato. La camera da letto con arredi in ferro è adornata con reliquie industriali, tra cui un armadietto della Royal Navy degli anni ’50 e una cassettiera militare polacca degli anni ’40, mentre una carta da parati con cactus del deserto collega l’interno al verde della terrazza.
Il bagno en-suite presenta una parete in cemento con una porta a filo muro specchiata che conduce a uno spazio interamente rivestito in piastrelle a tutta altezza. Degno di nota, un secondo bagno include un passaggio circolare per animali domestici, che consente il libero accesso alla terrazza tramite una gattaiola nella parete perimetrale.
L’automazione domestica avanzata è centrale nell’esperienza GREENSTYLE. I residenti possono centralizzare il controllo di illuminazione, clima e persiane tramite smartphone o tablet. Il sistema offre anche scenari di illuminazione personalizzati, accesso citofonico remoto, monitoraggio energetico in tempo reale e integrazione con smart speaker per comandi vocali, ottimizzando comfort e consumi.
La palette materica complessiva enfatizza la continuità spaziale, con pavimenti in parquet uniformi, due tipi di ceramica ripetuti in cucina, scaffali, bagni e terrazza, listelli acustici in legno a tutta altezza e barre in ottone che accentuano le pareti effetto cemento. Un’illuminazione all’avanguardia, inclusi faretti incassati direzionali e regolabili in intensità e LED perimetrali dimmerabili, esalta ulteriormente l’atmosfera unica.
GREENSTYLE è più di una semplice residenza; è un ecosistema in evoluzione e personalizzato che riflette la passione dei proprietari per il design e offre una miscela armoniosa di tecnologia innovativa, sostenibilità ponderata e profondo benessere.