HomeArchitetturaHortus Conclusus, C&P Architetti riprogetta il Giardino dei Salesiani a Mestre

Hortus Conclusus, C&P Architetti riprogetta il Giardino dei Salesiani a Mestre

-

 

A Mestre, presso il centro dei Salesiani Don Bosco, lo studio C&P architetti ha trasformato un giardino costituito da un semplice prato verde con alberi – che appariva come un’isola costruita all’interno del vuoto definito dagli edifici e da questi separata da un anello di asfalto – in un interno fuori utilizzato come aula all’aperto e luogo di aggregazione.

Il progetto, iniziato nel 2022, non ha fatto altro che strutturare, consolidare e riordinare le tracce di pratiche che hanno risignificato quel luogo abitandolo a partire dal 2020, in conseguenza della pandemia.

Gli elementi che costituiscono il progetto sono il padiglione in metallo e vetro collocato nello stesso punto di quello temporaneo preesistente, le pedane in legno, divenute basi per sedie e tavoli, posizionate nelle zone d’ombra individuate dagli studenti, i percorsi tracciati dai movimenti e solamente “induriti” da piastre in materiale riciclato e drenante, la sostituzione di alcuni alberi e il taglio di quelli sofferenti perché non adatti al luogo per la loro dimensione, l’aggiunta come nuovo elemento affiancato al prato e agli alberi di aiuole da fiore e l’illuminazione realizzata con nuovi corpi illuminanti.

Il giardino rompe infatti il suo perimetro e invade il nastro d’asfalto che lo circonda erodendo la sua superficie, lasciando così spazio a nuove aiuole dalle forme organiche.

Infine, il residuo del nastro di asfalto, che consente l’accesso esclusivamente ai mezzi d’emergenza, da elemento separatore diviene luogo di connessione tra il giardino e i portici della scuola e oggetto di future azioni artistiche di street art.