Un progetto ad alto concentrato di sostenibilità: questa è la principale caratteristica dei nuovi uffici del marchio di sneakers Veja a Parigi, in Rue du Faubourg. Firmato dagli architetti Hugo Haas Studio e Ūti Architects, lo spazio si presenta oggi a metà tra una casa delle bambole, una struttura Bauhaus e un ufficio contemporaneo.
Appena varcato l’ingresso si nota subito una grande attenzione al design a cominciare dalle balaustre secolari finemente intagliate che delimitano ogni piano.

Il resto dell’ambiente è molto minimal, i colori sono chiari e tutto appare luminoso: il cofondatore del marchio Veja Sébastien Kopp ha infatti un amore per il minimalismo e il brutalismo come forma superiore di architettura, ma ha scelto di mantenere i dettagli decorativi come segno di rispetto per la storia del luogo in cui sono stati collocati i nuovi uffici e di attenzione all’ecologia, in netta coerenza con la filosofia del suo brand.
Nei 5 piani dell’edificio, che contano oltre 4.200 mq, nel corso degli anni sono passati un laboratorio di mobili nei primi anni del ‘900, una tipografia del partito comunista francese per “Les Éditions Sociales” dal 1944 al 1980 e, quando Veja acquistò l’immobile, un’agenzia pubblicitaria. Ora lo spazio ospita circa 220 dipendenti insieme a sale conferenze, sedute moderne della metà del secolo e un garage trasformato in ristorante vegetariano, tutti riuniti sotto un gigantesco lucernario.

Per la realizzazione del progetto, gli architetti Hugo Haas Studio e Ūti Architects hanno reimmaginato gli ambienti, rivestendo le pareti della cucina con piastrelle in terracotta del sud della Francia, utilizzando rovere massiccio per le sale riunioni e le cabine telefoniche e implementando elementi ecologici come la moquette in poliestere riciclato.
Si doveva mantenere un delicato equilibrio, tra quello che c’era e il nuovo: per questo c’è stato un grande uso del vintage, con eleganti silhouette retrò in materiali naturali.
Come raccordo per queste componenti è stato utilizzato Microtopping® Ideal Work® a rivestimento di circa 650 mq di superficie nel colore Olive Green: in soli 3 mm di spessore Microtopping® è infatti in grado di creare superfici materiche e vellutate.