A Roma, a pochi passi da Piazza San Pietro, l’architetto Filippo Bombace ha ristrutturato un’abitazione resa contemporanea da un interessante reticolo di righe, dando vita al progetto nonsonopoicosìcambiata.
La sequenza di rimandi geometrici esalta la semplicità della nuova abitazione. In un equilibrato mix di elementi di recupero con altri di nuova produzione, gli spazi sono caratterizzati dall’uso del legno di rovere – per la pavimentazione in parquet a spina francese e per gli arredi di esecuzione artigianale – e dal color avorio delle pareti, lavorate con un intonaco a finitura grezza.
Infine, le partizioni che disegnano le linee in grigio ombra scandiscono lo spazio a volte in finitura metallica, a volte quali bassofondi degli arredi, a volte semplicemente dipinte, innescando un gioco di affilamenti geometrici con gli arredi e la collezione di dipinti della proprietaria.