HomeArchitetturaI nuovi uffici Federbeton firmati da Spread Out Studio a Roma

I nuovi uffici Federbeton firmati da Spread Out Studio a Roma

-

 

In Via del Tritone a Roma, in pieno centro storico davanti alla Rinascente e a due passi da Via del Corso, si trova la sede del nuovo ufficio della società Federbeton progettato da Spread Out Studio su 350 metri quadri con la volontà di esplicitare il legame con l’attività del cliente e allo stesso tempo di mantenere un approccio silenzioso e istituzionale in considerazione del contesto.

Per gli spazi di pregio e di rappresentanza sono stati scelti speciali rivestimenti ed elementi di arredo su misura, tutti realizzati in cemento o rivestiti con materiali a base cementizia visto che la società si occupa per l’appunto di cementi. Nel resto degli uffici invece, ci si è mossi su toni più caldi e scuri per mantenere un legame con le porte monumentali in wengé già presenti e recuperate all’interno dell’immobile.

L’ingresso a Federbeton presenta sulla parete frontale un rivestimento tridimensionale realizzato con blocchi di cemento, che vibra e si muove grazie alla luce radente di un faretto dedicato, e grazie alla luce morbida che viene dalla vetrata satinata posta lateralmente all’ingresso e dietro al desk di accoglienza. Anche quest’ultimo è tutto rivestito in cemento, creando un monolite compatto materico che segna il punto di partenza del grande corridoio distributivo.

Il corridoio presenta un sistema di illuminazione realizzato tramite linee di luce geometriche e asimmetriche nere, che danno movimento e carattere al connettivo esaltandone l’altezza e non andando in conflitto con le porte in wengè e con il bellissimo parquet posato a spina italiana in legno di noce anch’esso recuperato e restaurato.

La sala riunioni, spazio nevralgico e fondamentale del progetto, presenta un tavolo su misura di sei metri per due, rivestito interamente in materiale cementizio. Questo elemento, sobrio e materico, è totalmente attrezzato per le esigenze del cliente, e presenta due fasce longitudinali in legno. Le gambe sottostanti anch’esse rivestite in cemento, ruotano creando movimento e gioco, senza però interferire con le gambe degli ospiti. Una grande madia sotto monitor si trova a uno degli estremi della stanza, anch’essa attrezzata e lavorata in materiale cementizio e legno. Una luce leggera e lineare corre da parete a parete con illuminazione diretta ed indiretta così da lasciar libero il soffitto in parte stuccato.

Gli uffici Federbeton presentano infine un arredo sobrio e con materie scure, quali ad esempio il rovere termotrattato, a riprendere gli elementi del corridoio. Laddove l’affaccio è di pregio, le postazioni di lavoro sono state “voltate” a guardare verso l’ingresso ma anche verso fuori, come per le stanze affacciate verso il Quirinale.