HomeArchitetturaCasa Mazzini, l’appartamento su misura per uno chef a Torino

Casa Mazzini, l’appartamento su misura per uno chef a Torino

-

 

Nel cuore di Torino l’architetto Matteo Magnabosco ha trasformato un elegante appartamento all’interno di un edificio storico in un rifugio contemporaneo per uno chef globetrotter: nasce così Casa Mazzini, una ristrutturazione su misura che valorizza la cucina come spazio di convivialità e sperimentazione, con soluzioni tecniche sofisticate e un design raffinato.

L’intervento ha ridefinito la distribuzione degli ambienti, con un focus particolare sulla zona giorno, concepita come fulcro della convivialità. Protagonista dello spazio è una grande cucina a isola in total white, pensata come un palcoscenico per la sperimentazione culinaria e la condivisione con amici e colleghi. È stato scelto un tavolo ampio e di forte impatto, ideale per accogliere ospiti e organizzare cene di lavoro. La cucina preesistente è stata migliorata per garantire massima efficienza: il piano cottura originario, troppo piccolo, è stato sostituito con un sofisticato piano a induzione da 90 cm con superficie di cottura completamente flessibile, dotato di una cappa a scomparsa in vetro che, grazie a un sistema motorizzato, fuoriesce e può essere regolata all’altezza desiderata per intercettare il vapore. Per integrare questa soluzione avanzata, il top della cucina è stato tagliato e modificato direttamente in loco.

La scelta cromatica e materica riflette la personalità del proprietario. Il bianco puro, tela neutra per eccellenza, richiama l’ordine e la pulizia tipici delle cucine professionali, mentre ogni dettaglio, dalle finiture alle scelte di arredo, è stato studiato per riflettere la personalità del proprietario e la sua “deformazione professionale”, garantendo un ambiente funzionale ma anche ricco di carattere. I pochi dettagli cromatici, giocati sulle sfumature del grigio e del verde, si integrano con superfici essenziali in marmo, vetro e legno, creando un’atmosfera di raffinata semplicità. A spezzare il rigore e a dare carattere all’ambiente, dettagli di ispirazione nordica: sideboard dalle linee pulite, stampe vintage e tessili dai toni rilassanti, che conferiscono calore e personalità agli spazi.

La disposizione degli arredi è stata studiata con attenzione per garantire un equilibrio tra estetica e funzionalità. La libreria a parete, la selezione di opere d’arte e la cura per l’illuminazione rendono ogni ambiente armonioso e su misura per il cliente. Anche i bagni sono stati ripensati in chiave attuale, con rivestimenti tridimensionali effetto pietra e tonalità salvia che dialogano armoniosamente con il resto della casa. La zona conversazione, con il suo ampio divano angolare, diventa uno spazio dedicato al relax, un contrappunto accogliente alla dinamicità della cucina.

Casa Mazzini è una casa che racconta la storia di chi la vive e dimostra come l’architettura e il design possano trasformare un’abitazione in un’estensione autentica della propria identità, rendendo la casa un luogo in cui ogni ritorno diventa un’esperienza di rigenerazione.