HomeArchitetturaProgetto CMR lavora al nuovo campus dell'area medica dell'Università di Udine

Progetto CMR lavora al nuovo campus dell’area medica dell’Università di Udine

-

 

È stato affidato a Progetto CMR il progetto per la ristrutturazione del complesso dell’ex convento dei frati Cappuccini che attualmente ospita il Dipartimento e gli spazi per la didattica dei Corsi di Medicina dell’Università degli Studi di Udine.

Il complesso sorgerà su un’area di 33.742 metri quadri adiacente alla nuova sede del Dipartimento di Medicina, in fase di realizzazione, di cui Progetto CMR è stata incaricata della progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza.

Inoltre Progetto CMR curerà anche il progetto e la direzione lavori per la Chiesa e gli spazi contigui, che ospiteranno aule per la didattica, e per la palazzina adiacente, destinata a spazi per i docenti dei corsi delle professioni sanitarie.

L’intervento, parte di un’iniziativa di valorizzazione dell’offerta formativa, prevede la costruzione di un complesso di 7.000 metri quadri che sarà interamente dedicato alla didattica, ad attività di laboratorio avanzate e agli uffici del corpo docenti. Inoltre, negli spazi dell’ex convento dei frati Cappuccini, sorgerà uno studentato di oltre 3.000 metri quadri che includerà ulteriori aree dedicate alla didattica, all’aggregazione e alla condivisione.

Il progetto di ristrutturazione dell’ex convento, pur mantenendo una particolare attenzione alla preesistenza, punta alla creazione di spazi all’avanguardia che ospiteranno attività mirate a produrre innovazione scientifica ad alto livello in ambito medico e sanitario, in un contesto naturale di pregio ricco di giardini e di aree esterne per l’incontro e l’aggregazione.

campus