STUDIOTAMAT firma il recupero di una villa privata ai Castelli Romani, situata tra Grottaferrata e Frascati, a pochi passi dalla storica Villa Grazioli. Il progetto ha trasportato l’architettura preesistente, originariamente concepita negli anni Sessanta e ispirata allo stile usoniano di Frank Lloyd Wright, in una dimensione modernista e senza tempo. La villa, costruita per una coppia che desiderava un rifugio per le vacanze, mantiene la sua funzione di residenza armoniosa con la natura per i nuovi proprietari, offrendo al contempo la comodità della vicinanza a Roma.
La filosofia di recupero abbracciata da STUDIOTAMAT si è concentrata sulla preservazione degli elementi architettonici originali, fondendoli con soluzioni creative che intensificano il rapporto simbiotico tra interno ed esterno. Materiali autentici come le pareti in pietra, i mattoni a vista, il legno e il cemento sono stati mantenuti e valorizzati, spesso attraverso accostamenti che esaltano la luce naturale. A livello strutturale, il progetto ha ridisegnato gli interni per maggiore fluidità, eliminando gran parte dei corridoi e alcune stanze di servizio più piccole, ottenendo ambienti più aperti e ariosi.
Matteo Soddu, co-fondatore di STUDIOTAMAT, ha descritto l’intervento – su una superficie interna di 400 metri quadri – come un “lavoro di equilibrio,” dove “coesistono in perfetta misura ambienti stimolanti e rilassanti”. Questa cura sartoriale si manifesta in dettagli come l’armadio su misura all’ingresso, rivestito con il tessuto “Viceversa Monet” de L’Opificio, e il restauro del portone originale in legno di faggio, che mantiene un profondo legame con il passato. Alcuni elementi architettonici originali, come le inferriate degli anni Cinquanta, hanno ispirato il design di nuovi arredi; in particolare, un motivo romboidale centrale è stato ripreso nelle vetrate della cucina e dello studio al piano superiore.
Il fulcro visivo della zona giorno è la scala ellittica, che si rivela sin dall’ingresso e organizza simmetricamente gli spazi. A est, il living presenta una parete in pietra che accoglie un camino integrato nell’area conversazione, mentre i divani Marenco per Arflex degli anni Settanta definiscono la zona TV. A ovest, si sviluppa la cucina di 40 mq, in stile americano, dominata da un’ampia isola realizzata su misura in Travertino Rosso Persiano, completa di piastra teppanyaki. La cucina è separata dalla sala da pranzo da una vetrata a tutta altezza, verniciata a polvere. La sala da pranzo è completata dalle sedie Cesca di Marcel Breuer per Knoll e da un tavolo speciale della collezione “Big” di Punto Zero, con finitura laccata super lucida che amplifica la profondità visiva.
Al piano superiore, che ospita le camere da letto, il pavimento in parquet di rovere posato “a sorella” si collega a un percorso continuo in resina color crema. Qui si trova lo studio centrale, un rifugio di luce e ispirazione con un’ampia vetrata su misura e un soffitto dipinto in Tuscan Red di Little Greene. Nelle camere delle figlie, l’attenzione al dettaglio è evidente negli armadi e nei letti su misura rivestiti con velluti di cotone de L’Opificio, accostati a carte da parati Disney Home. Tra due delle camere, lo spazio lavabi (Valdama) funge da elegante passaggio, rivestito con piastrelle della serie Tivoli di Cristina Celestino per Fornace Brioni.
Infine, all’ultimo piano, la mansarda offre una vista mozzafiato su Roma. Questo spazio è dedicato al relax e allo svago, con un pavimento in gomma terracotta di Artigo che definisce un’area cinema e giochi informale, ideale per i momenti in famiglia.
STUDIOTAMAT ha rivelato quindi una sensibilità progettuale che rispetta l’identità storica della villa e la interpreta attraverso un linguaggio fresco e autentico, creando una simbiosi tra l’architettura e il genius loci.

 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							