HomeDesignBigfoot Atene: il modulo fitness di Protek che scompare

Bigfoot Atene: il modulo fitness di Protek che scompare

-

 

Nel mondo dell’interior design, l’ottimizzazione degli spazi è diventata una delle sfide più avvincenti per progettisti e designer. Protek®, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa, ha rivoluzionato il concetto di arredamento con il sistema brevettato Bigfoot®. Ora questo innovativo sistema modulare introduce un nuovo protagonista: Bigfoot Atene, il modulo fitness che ridefinisce il concetto di palestra domestica.

Bigfoot Atene nasce per rispondere al desiderio di integrare l’attività fisica nella propria routine quotidiana senza sacrificare lo spazio. Grazie a un tapis roulant a ribalta, il modulo consente di passare da un ingombro a terra di 160×70 cm a zero con un semplice gesto. Una volta terminato l’allenamento, l’attrezzo scompare all’interno del modulo, lasciando l’ambiente libero e ordinato.

Progettato per adattarsi a controtelai da 40 cm, Bigfoot Atene si presenta con un’altezza di 240 cm e una larghezza di 100 cm, integrandosi armoniosamente negli spazi domestici o professionali. La sua versatilità infatti lo rende perfetto per piccoli appartamenti, hotel o uffici che desiderano offrire un’area fitness senza dover destinare una stanza esclusivamente a questa funzione.

Oltre alla sua innovativa funzionalità, Bigfoot Atene può essere personalizzato con diversi accessori per migliorare l’esperienza dell’utente. Luci LED, prese elettriche e una serratura elettronica garantiscono un utilizzo pratico e sicuro, mentre l’opzione di motorizzazione consente di aprire e chiudere il modulo tramite telecomando o App.

Un altro punto di forza è la sua flessibilità di installazione. Bigfoot Atene può essere integrato nel muro durante la fase di progettazione o ristrutturazione, oppure posizionato in adiacenza a una parete già esistente. Disponibile nelle versioni Architectural (per il rivestimento in lastre di cartongesso o simili) e Interior (predisposto per boiserie o pannelli rigidi), questo modulo non richiede concessioni edilizie, semplificando e velocizzando l’installazione.