Calamo è un’elegante cabina doccia dalle forme pulite e contemporanee. La sua essenza minimalista è evidente nei profili sottili e nell’innovativo spazio di soli 9 mm tra i vetri, un’esclusiva di Relax. Questa caratteristica garantisce una trasparenza cristallina e una luminosità straordinaria, trasformando il bagno in un’oasi di leggerezza e tranquillità.
L’ambizioso obiettivo era quello di creare un prodotto che incarnasse perfettamente l’unione tra minimalismo e soluzioni tecniche avanzate, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Fin dal concepimento, la ricerca si è concentrata sul nome stesso: Calamo. Un termine che evoca l’immagine di una canna sottile e appuntita, utilizzata dagli antichi per scrivere, e che rappresenta l’ispirazione di base per il design di una cabina doccia contemporanea e innovativa, dai tratti longilinei. La nuova collezione Calamo, infatti, grazie ai profili sottili garantisce una trasparenza e una luminosità senza pari.
Eccellenza italiana
Calamo è un’autentica testimonianza del savoir-faire italiano, poiché ogni fase della sua creazione avviene interamente in Italia. Le soluzioni di design e le tecniche innovative sono studiate e sviluppate con cura, riflettendo l’impegno costante per la perfezione e l’estetica senza compromessi, un leitmotiv che muove l’azienda da decenni. Relax è ormai punto di riferimento nel mondo del bagno, a livello nazionale e internazionale, per la produzione di box doccia. Non solo il design, ma anche la qualità del prodotto è garantita attraverso test rigorosi eseguiti da TUV SUD, un ente certificatore tedesco di fama mondiale, noto per la sua severità e competenza. Così, la collezione Calamo non si dimostra essere un semplice prodotto, ma un simbolo dell’impegno italiano per l’eccellenza in ogni dettaglio.
Tecnologia e innovazione
Le cabine doccia Calamo rappresentano il massimo della tecnologia nel mondo del bagno. La collezione è caratterizzata da un’innovativa regolazione dei cuscinetti micrometrica, più semplice ed immediata rispetto a quella tradizionale. Perché questa scelta? Mentre la regolazione con eccentrico richiede tempo e attenzione perché viene fatta in tre momenti, in questo modo l’operazione si risolve con un unico movimento che permette una maggiore precisione, oltre ad essere facile e veloce, affinché il risultato possa essere raggiunto anche da una persona poco esperta.
Altro aspetto di innovazione che ritroviamo in questo box doccia scorrevole è, senza dubbio, la distanza esistente fra il vetro fisso e la porta. Normalmente, fra questi la distanza è di 18/20mm. Relax invece, per il modello Calamo, ha ridotto questa distanza a soli 9mm. Il risultato è, da un punto di vista stilistico, uno stacco minimo ed impercettibile dei due elementi, novità assoluta nel mondo dei box doccia.
Tecnologicamente parlando, Calamo è anche un box doccia facile da pulire. Come? Con un pulsante per sganciare l’anta scorrevole e le viti a scomparsa dei profili a muro, pulire la cabina doccia diventa un’operazione estremamente semplice. Sempre lato tecnologia, Calamo è un box doccia che garantisce un’ottima scorrevolezza e tenuta alla fuoriuscita dell’acqua, grazie ad una guarnizione integrata nel profilo inferiore.
L’attenzione di Relax è quindi assoluta, pensata anche per i meno esperti e per i non addetti al settore, in un percorso di semplificazione totale di montaggio e manutenzione della propria cabina doccia.
Design e funzionalità
Tratto distintivo di un prodotto come Calamo è la maniglia, sviluppata per tutta l’altezza del vetro, anch’essa di dimensioni ridotte e posizionata sull’estremità del vetro della porta, per una prensilità senza pari. La maniglia si rivela connubio tra un’esigenza stilistica e funzionale: grazie a questa brillante soluzione l’apertura della porta (e quindi lo spazio utile di ingresso) diventa massimo, per un ingresso e uscita più confortevoli.
Diverse versioni, stessa tecnologia
Calamo è disponibile nelle versioni ad angolo con lato fisso (SF+F), in nicchia con un’anta scorrevole (SC1) e in nicchia con due ante scorrevoli (SC2). Ognuna di queste con le stesse tecnologie.