Presentato in anteprima alla Milano Design Week 2025, Cocktail Cabinet è il nuovo mobile bar nato dalla collaborazione di Pierattelli Architetture con Officine Gullo con l’obiettivo di ridefinire il concetto di ospitalità in un’esperienza d’uso intuitiva.
Frutto di un’attenta ricerca sui materiali e sulla loro interazione con lo spazio, Cocktail Cabinet abbina le calde venature del noce Canaletto alla raffinatezza del marmo di Carrara, mentre la finitura in nichel graffiato aggiunge un tocco di contrasto.
Il progetto prevede una struttura interna altamente funzionale. Il corpo centrale è organizzato con precisione, includendo un ripiano estraibile rivestito in ecopelle per riporre i bicchieri e due cassetti superiori: uno dedicato agli utensili per la preparazione dei cocktail e l’altro che cela una vasca estraibile per il ghiaccio, interamente realizzata in acciaio.
“La nostra visione per Cocktail Cabinet era quella di superare la concezione tradizionale di mobile bar, trasformandolo in un oggetto capace di emergere quale protagonista dell’arredamento e di raccontare una storia di lusso equilibrato e di cura per i dettagli” racconta l’architetto Claudio Pierattelli. “Volevamo che ogni elemento parlasse lo stesso linguaggio di eleganza e precisione”.
Lo specchio retroilluminato, posizionato sullo schienale, aggiunge profondità e luminosità, valorizzando le bottiglie esposte e creando un’atmosfera intima. Anche il coperchio del vano ghiaccio, realizzato in marmo e dotato di un pomello in nichel, riflette la cura per ogni dettaglio: il suo lato inferiore è rivestito in ecopelle per proteggere la superficie da eventuali graffi durante l’uso. Elementi tipici di Officine Gullo, lo stemma del brand e il saltaleone, sono stati aggiunti al mobile bar in un rimando alle cucine più celebri del marchio.
Con Cocktail Cabinet, Pierattelli Architetture e Officine Gullo interpretano l’arte dell’ospitalità attraverso design, materiali pregiati e soluzioni innovative, ridefinendo l’esperienza della convivialità.