HomeDesignFrascio celebra 80 anni di design e innovazione nel mondo delle maniglie

Frascio celebra 80 anni di design e innovazione nel mondo delle maniglie

-

 

Nel 2025 Frascio celebra un traguardo straordinario: 80 anni di storia all’insegna dell’innovazione, del design e della qualità.

Nata nel 1945 come un piccolo laboratorio artigianale, l’azienda ha saputo trasformarsi in un marchio di riferimento nel settore delle maniglie, grazie a una costante ricerca tecnologica e all’attenzione ai dettagli. Alla guida dell’azienda, con sede a Lavenone, c’è Massimo Soldi, che con determinazione e spirito imprenditoriale ha rafforzato la presenza del brand sia in Italia sia all’estero.

L’elemento principe della produzione dell’azienda sono le maniglie, oltre a chiusure per finestre e maniglioni outdoor: la chiusura per la porta, oltre alla sua funzione pratica, nell’immaginario collettivo contemporaneo è considerata un elemento distintivo che contribuisce alla personalizzazione e allo stile dell’ambiente.

Un aspetto caratterizzante di Frascio è l’introduzione della finitura PVD, pionieristicamente adottata negli anni ’80. Oggi questa tecnologia è disponibile in un’ampia gamma di nuances esclusive, permettendo una personalizzazione senza precedenti. Inoltre l’azienda continua lo studio delle maniglie e delle tendenze del settore esplorando anche materiali innovativi ed ecologici, garantendo così sostenibilità e resistenza nel tempo.

Decima

Le maniglie di Frascio, da quelle iconiche alle più recenti collezioni

Nel corso degli anni Frascio ha dato vita a collezioni che hanno segnato il settore del design delle maniglie. Tra le più iconiche c’è sicuramente Decima, la maniglia disegnata da Brian Sironi nel 2023 che si caratterizza per la sua linea elegante e il frontale ergonomico. Segue il modello Blade, sempre disegnato da Sironi, realizzato in zama e disponibile anche nella versione con posizionamento verticale sulla porta.

Blade

Infine non si può non citare Solaris, la maniglia dal design minimalista in cui il cilindro del corpo integra anche la rosetta di fissaggio. Questa collezione, disegnata da Cantarutti & Martinig, è disponibile in acciaio satinato, nero opaco e antracite.

Solaris

Tra le novità c’è invece Minima, la collezione disegnata da BCF Design, presentata nell’autunno 2024 e che si caratterizza per il sistema Q30, una rosetta da 30 mm di diametro che si integra perfettamente con il collo della maniglia, creando un effetto di continuità con la porta. I cinque modelli della collezione si distinguono per le loro forme decise, le dimensioni ridotte e un approccio green, con l’utilizzo di alluminio, conosciuto per le qualità di leggerezza e riciclabilità.

Minima