Gli spazi domestici e professionali richiedono soluzioni che sappiano intrecciare estetica, funzionalità e innovazione. Lo sa bene Vanità Living che, nella sua gamma di specchi, offre anche pezzi concepiti non come semplici complementi d’arredo, ma come componenti attivi del progetto d’interni, capaci di interpretare e trasformare l’ambiente in cui vengono inseriti.
Ogni specchio nasce da un’attenta ricerca progettuale e si configura come un protagonista silenzioso dello spazio: racconta storie, suscita emozioni, risponde a necessità pratiche e contribuisce a definire l’identità visiva e sensoriale del luogo.
Che si tratti di un’abitazione privata, di una suite d’hotel, di un ufficio contemporaneo o di uno spazio retail, lo specchio diventa quindi segno architettonico e parte integrante della narrazione spaziale, un’interfaccia tra luce e materia, tra funzione e bellezza.
Due collezioni emblematiche in tal senso sono Treehouse e Freeway, che rappresentano due visioni differenti dello specchio contemporaneo.

Treehouse, realizzata dal designer Massimo Farinatti, è uno specchio multifunzione che coniuga eleganza estetica, versatilità funzionale e intelligenza progettuale. Un oggetto che sorprende con la sua struttura rotante cela infatti un vano contenitore, una scarpiera, che si rivela con un semplice gesto fluido e naturale. Una presenza discreta ma significativa, che alterna funzionalità a una forma minimale, pulita ed essenziale. Un gesto progettuale, che riflette non solo l’immagine, ma anche una nuova filosofia dell’abitare: consapevole, ordinata, raffinata.

Freeway, invece, è un sistema modulare dalla forte impronta architettonica, pensato per creare composizioni geometriche libere e personalizzabili. La tecnologia brevettata Ghost Frame trasforma la cornice in una sorgente luminosa, modulabile a seconda delle esigenze, passando dalla luce funzionale a quella d’atmosfera. Il risultato è un oggetto estremamente flessibile e versatile, capace di adattarsi a ogni tipologia di spazio con soluzioni su misura e grande libertà compositiva.