HomeDesignI banchi studio E5000 di LAMM nelle aule dell’Università di Nîmes

I banchi studio E5000 di LAMM nelle aule dell’Università di Nîmes

-

 

L’attuale Università di Nîmes vanta una storia lunga e travagliata che ha visto il sito cambiare continuamente architettura e destinazione d’uso.

In origine, infatti, era un forte costruito da re Luigi XIV per controllare la città di Nîmes, focolaio del protestantesimo regionale; divenne poi luogo di detenzione di prigionieri politici durante gli anni della Rivoluzione e del Terrore e ancora carcere fino al 1991.

© Ludovic Maillard Photographe

Nel 1995 l’architetto italiano Andrea Bruno ha realizzato una cittadella universitaria con un progetto rispettoso del passato e della storica struttura, aperto sulla città.

Oggi l’antico forte ospita la sede amministrativa dell’Università di Nîmes con numerosi servizi dedicati agli studenti, aule e una grande biblioteca. Al suo interno però la trasformazione continua con aule rinnovate, due da 153 e una da 300 posti a sedere, battezzate “Anfiteatro”.

© Ludovic Maillard Photographe

Qui sono collocati i banchi studio E5000Orlandini Design di LAMM, caratterizzati da linee moderne, flessibilità compositiva e massimo comfort. Il sistema integrato di sedute e tavoli è stato scelto nella versione con rivestimento in tessuto riciclabile certificato Oeko Tex, realizzato al 100% in poliestere FR Trevira CS, declinato in tre diverse tonalità – rosso, blu e verde – per ciascuno dei tre ampi ambienti.

I banchi studio, disposti in file diritte su gradoni, sono progettati per l’elettrificazione e dotati di piani di scrittura ribaltabili a scomparsa. I pannelli della prima fila, che si estendono fino a terra, sono realizzati in laminato color argento, mentre le strutture sono verniciate nella stessa tonalità. Per un’esperienza d’uso davvero unica.