HomeDesignLe poltrone Flexa di LAMM per l’Aula Maggiore dell’Università Bocconi

Le poltrone Flexa di LAMM per l’Aula Maggiore dell’Università Bocconi

-

 

L’Università Bocconi, riconosciuta a livello europeo per i suoi corsi in economia, management, scienze politiche, diritto e informatica, ha rinnovato l’Aula Maggiore del suo edificio storico “Sarfatti 25”. Quest’ultimo, progettato da Giuseppe Pagano e ispirato alla celebre sede del Bauhaus a Dessau di Walter Gropius, rappresenta un importante esempio di architettura razionalista.

Intitolata a Roberto Franceschi, studente della Bocconi scomparso tragicamente nel 1973 durante scontri davanti all’Ateneo, l’Aula Maggiore è stata oggetto di un intervento di adeguamento normativo e tecnologico volto a garantire inclusività e alte prestazioni acustiche, curato dallo studio milanese Avenue Architects. Il progetto ha posto al centro il rispetto dei caratteri distintivi dell’architettura originale, prestando particolare attenzione alla cura dei dettagli e alle linee essenziali degli interni.

© Avenue Architects | Ph. Morgan Orlandi

A supporto di questi obiettivi, sono state installate 360 poltrone Flexa, disegnate da Dante Bonuccelli per LAMM, disposte in file diritte su un pavimento inclinato progettato per eliminare ogni barriera architettonica.

La cura del dettaglio e la flessibilità sono evidenti nelle diverse configurazioni delle sedute: per le poltrone delle prime file del primo e secondo settore, la scelta è ricaduta sulla versione con fianco maggiorato per accogliere la tavoletta di scrittura ribaltabile con movimento antipanico; le restanti sedute, con tavolino e prese nel retro-schienale, sono invece realizzate con fiancata ridotta.

Tutte le poltrone sono realizzate con legno 100% certificato FSC® C134805, proveniente da foreste gestite in modo responsabile, e sono rivestite in similpelle. La numerazione di posti e file è invece stata realizzata con eleganti elementi in ottone.

© Avenue Architects | Ph. Morgan Orlandi

Proprio in ottica di sostenibilità sociale la fornitura ha incluso anche quattro moduli speciali dedicati a persone con disabilità, privi di sedili ma dotati di fiancate allungate per ospitare la tavoletta di scrittura. Infine, LAMM ha installato una pedana fissa composta da parti piane e rampe, costruita con struttura metallica e pannelli di compensato rivestiti in legno prefinito di rovere.