HomeDesignMilano Design Week 2025: i nuovi showroom da scoprire

Milano Design Week 2025: i nuovi showroom da scoprire

-

 

Durante l’ultima edizione della Milano Design Week, la città si è trasformata ancora una volta in un laboratorio a cielo aperto, dove design, architettura e sperimentazione hanno dialogato in modo sempre più fluido. Tra le novità più significative, spiccano i nuovi showroom inaugurati per l’occasione: veri e propri spazi narrativi pensati non solo per esporre prodotti, ma anche per raccontare visioni, evocare atmosfere e mettere in scena l’identità dei brand attraverso il progetto. Eccone quindi alcuni selezionati da noi.

Milano’s Loft: lo showroom di Rubinetterie Tremme

Rubinetterie Tremme ha aperto al pubblico della Milano Design Week il suo nuovo showroom situato in via Mecenate n°76/b, il Milano’s Loft. La storica azienda di rubinetteria ha così accolto gli esperti e appassionati del settore nel suo nuovo spazio espositivo completamente rinnovato dallo studio di architettura Q-Bic.

Lo showroom occupa un’area di circa 500 mq all’interno di un edificio tipico della zona con mattoni rossi a vista. Il concept espositivo si ispira a uno stile industriale, enfatizzato dalle tonalità profonde del nero assoluto che conferiscono allo spazio un’atmosfera evocativa e avvolgente e valorizzano anche le collezioni, i dettagli e l’innovazione tecnologica di ogni prodotto.

Dove: SHOWROOM Rubinetterie Treemme | Via Mecenate n°76/b, Milano

RAK Ceramics Design Hub

Anche RAK Ceramics ha inaugurato il suo spazio durante la settimana del design meneghino a due passi da San Babila. In via Borgogna infatti ha aperto il RAK Ceramics Design Hub Milano, il quarto al mondo dopo Dubai, Londra e Francoforte.

Lo spazio, progettato dallo studio di architettura MMA Projects, offre 400 mq nei quali è possibile ammirare una panoramica completa del gruppo e dei suoi brand.

L’hub infatti è stato concepito come spazio immersivo e dinamico, pensato per ispirare il progettista con ambientazioni suggestive e accompagnarlo attraverso una proposta senza precedenti di prodotti, materiali e innovazioni tecnologiche. Ogni sezione del design hub racconta soluzioni di lifestyle diverse e fornisce ad architetti, interior designer e contractor un supporto senza eguali in fase progettuale, per tutti gli ambienti e per tutte le tipologie di progetto, dal residenziale all’hospitality.

Dove: RAK Ceramics Design Hub | Via Borgogna 8, Milano

NotteNoctis

NotteNoctis trova il suo angolo a Milano in via Molino delle Armi 11. Inaugurato sempre durante la Milano Design Week appena conclusa, lo store del brand di letti dispone di una superficie di oltre 300 mq distribuiti su due livelli.

Le ampie vetrate, oltre a mettere in risalto le proposte Noctis in esposizione, creano un dialogo continuo con l’ambiente interno dominato dal colore blu, elemento iconico del brand, che trova la sua massima espressione nel concept “Be Blue, Dream Blue”: un invito a scoprire il design ricercato dei letti Noctis e a lasciarsi avvolgere da un’atmosfera sofisticata e accogliente.

Dove: NotteNoctis | Via Molino delle Armi 11, Milano

Zenucchi Design Code

showroom

Zenucchi Design Code ha inaugurato il nuovo showroom in via Pisoni 2, a pochi passi da via Manzoni. Il nuovo spazio espositivo misura circa 250 mq dove materiali raffinati, arredi iconici e proposte su misura si incontrano in un contesto che valorizza la bellezza e la funzionalità dell’abitare contemporaneo, nelle forme, nei colori, nelle finiture e nelle tipologie compositive, evitando operazioni nostalgiche e interpretandole con oggetti attuali.

Concepito dall’architetto Massimo Castagna, lo showroom si sviluppa su due livelli: il piano terra è dedicato all’esposizione dei prodotti e agli uffici, mentre nel piano sottostante si trova la grande materioteca, la zona di accoglienza e la sala riunioni. Un’experience per mettere d’accordo avanguardia ed artigianalità, tecnologia e savoir faire per un’esperienza sensoriale unica e irripetibile.

Proprio come negli spazi di Bergamo e Brescia, anche a Milano Zenucchi Design Code, si occuperà di progetto, con un’offerta che comprende circa 150 tra i grandi brand dell’arredamento, tra cui Cassina, Boffi, Molteni, Henge, Davide Groppi, Tonelli Design e Flos, spaziando in 6 settori specifici: arredo, illuminazione, bagni, superfici orizzontali e verticali, porte, tessuti e arte, sia indoor che outdoor.

Dove: Zenucchi Design Code | Via Pisoni 2

La Salle de Bains di Cerasa

showroom

Infine anche Cerasa ha aperto la sua “Salle de Bains”, in collaborazione con Bongio e Diceramica, in via San Clemente 1, a pochi passi dal Duomo. Qui la stanza da bagno si evolve da mero spazio funzionale a centro di benessere ed esperienza sensoriale, dove il rituale quotidiano di cura personale trova nuova importanza.

Ogni elemento selezionato rappresenta dunque l’equilibrio tra estetica e praticità, rendendo l’ambiente accogliente e sofisticato, e omaggiando la tradizione artigianale italiana alla ricerca continua di qualità e bellezza.

Di particolare rilievo è anche il videowall presente nello showroom che funge da finestra immersiva sul mondo unendo la realtà milanese con la sfera globale del benessere. Immagini di etnie diverse, dalla Lapponia all’Africa, interagiscono visivamente con le collezioni Cerasa, Bongio e Diceramica, creando una narrazione che sottolinea la capacità del design italiano di ispirare universalmente.

Dove: La Salle des Bains | Via San Clemente 1, Milano

Carroccio6

Infine anche Carroccio6 ha aperto le sue porte durante la Milano Design Week 2025. Lo spazio, voluto fortemente da Raffaella Occelli e Riccardo Camponovo, nasce con un obiettivo preciso: disegnare un percorso espositivo dinamico, in continua trasformazione, capace di evocare suggestioni che spaziano dal mondo domestico privato al retail, dall’hospitality agli spazi di lavoro ibridi.

Un concept che valorizza il know-how dei partner e si propone di affiancare architetti, interior designer e clienti in progetti chiavi in mano, offrendo supporto completo dalla consulenza iniziale fino alla fornitura, per la ristrutturazione e per le nuove costruzioni.

Dove: Carroccio6 | Via Carroccio 6, Milano