De Castelli, pioniere nella ricerca materica, presenta Ordita, una collezione di superfici metalliche che ridefinisce il rapporto tra solidità e leggerezza. Frutto della collaborazione con la textile designer Evelina Antuono, questo progetto trasforma il gesto artigianale della tessitura in una nuova e affascinante espressione materica.
Le sei nuove e distinte superfici di ORDITA – DeChiné, DeBatì, DeTubé, DeSequì, DePiqué e DeCramé – nascono da una ricerca innovativa che conferisce al metallo una malleabilità quasi organica. Attraverso un’intensa sperimentazione, De Castelli crea trame tridimensionali che narrano una storia visiva e tattile, rendendo omaggio alla tradizione tessile e al sapere artigianale di San Leucio. Questa celebre città manifatturiera napoletana del Settecento, infatti, fu maestra nell’unire arte e industria, un principio che rivive nelle creazioni di Ordita.
La sinergia tra tecnologia avanzata e manualità esperta permette a De Castelli di impiegare ossidazioni, martellature e satinature. Queste lavorazioni creano superfici dinamiche, dove riflessi e texture evolvono costantemente, offrendo un’esperienza multisensoriale che coinvolge profondamente l’osservatore.
Con Ordita, De Castelli invita quindi a esplorare nuove prospettive del design, dove ricerca e innovazione si intrecciano per ridefinire il linguaggio estetico del metallo.