HomeDesignColore e sartorialità ridefiniscono le collezioni Soffio e Vela di Riflessi

Colore e sartorialità ridefiniscono le collezioni Soffio e Vela di Riflessi

-

 

Nel panorama dell’arredo contemporaneo, la personalizzazione e l’uso audace del colore sono diventati elementi distintivi per definire spazi che uniscono estetica e funzionalità. In questa ottica Riflessi continua il suo percorso di ricerca tecnica e stilistica, arricchendo le sue proposte con una nuova e brillante palette. L’obiettivo è proprio l’orientamento verso la massima personalizzazione, trasformando lo stile degli ambienti attraverso cromie vibranti e glamour che sprigionano armonia.

Tra le tinte che delineano ambienti audaci e sofisticati troviamo il rosa pop e il senape caldo. Per chi cerca scenari più evocativi, c’è il verde Rainforest, che richiama atmosfere tropicali. Il blu mare, deciso e avvolgente, è invece capace di conferire carattere e personalità agli ambienti più neutri.

Queste nuove cromie vestono le nuove versioni BICOLOR e BI-TESSUTO delle collezioni Soffio e Vela. Entrambe le collezioni sono firmate da CarlesiTonelli Studio e vengono proposte sia nella variante sedie che in quella sgabelli.

La collezione Soffio, che era stata presentata in occasione del Fuorisalone 2025, è ispirata alla delicatezza di una brezza leggera. Essa si distingue per l’elemento dello schienale con trama intrecciata, realizzata a mano con cordino nautico, un materiale ignifugo e idrorepellente, che celebra il saper fare artigianale e garantisce resistenza.
Le tonalità disponibili per il cordino includono il Rainforest, il Blue navy e il Tibetan red, affiancate da shade più classiche come il Grigio medio e il Sabbia. Grazie alla sua robustezza e alla lavorazione artigianale, Soffio è la soluzione perfetta anche in contesti semi-outdoor. La selezione cromatica di carattere dello schienale si abbina perfettamente con l’ampia palette delle finiture per il rivestimento della seduta, che spazia dalla pelle (pelle Gold, pelle Nabuk) alla Urban semipelle, dai velluti (Amalfi, trapuntato) al tessuto Smacchia, New Taylor, Bouclè e Maiori.

Vela è invece la sintesi di un linguaggio contemporaneo, dove forme e materiali raggiungono un equilibrio in un design elegante e sofisticato, ideale per ambienti che puntano al quiet luxury. Il suo nome richiama un’estetica leggera e armoniosa, caratterizzata da linee circolari che danno forma a geometrie avvolgenti. Vela è definita come molto più di una semplice seduta, coniugando raffinatezza e funzionalità e conferendo un tocco di classe a ogni spazio.
Il plus distintivo della collezione Vela è lo schienale intercambiabile, che, unito alle nuove opzioni cromatiche, ne conferma la vocazione di soluzione ideale per l’arredo sia di ambienti residenziali che contract e ristorazione, segmenti ad oggi in forte sviluppo per l’azienda.
Vela è ora disponibile in nuove eleganti configurazioni: BICOLOR, con schienale e seduta declinati in due tonalità differenti dello stesso materiale, e BI-TESSUTO, dove vengono combinati rivestimenti diversi per creare contrasti materici inediti.

La gamma di rivestimenti di Vela è estremamente vasta e comprende pelle, pelle Nabuk, pelle Gold, Urban similpelle, Econabuk, tessuto Smacchia, Mire, New Taylor, raso, velluto Amalfi e Jungle, oltre al Sahara trapunta velluto. Questi rivestimenti si abbinano a una base in tubolare metallico verniciato (nelle opzioni grafite, champagne perlato e bronzo) o nelle varianti spazzolate a mano (ottone, bronzo, titanio, rubino e cobalto).