Fin dalle origini dell’umanità le donne sono state relegate ai margini della società, escluse dalla maggior parte degli ambiti e delle professioni e costrette nei ruoli predeterminati di mogli e madri, semplici ancelle di uomini impegnati a occupare ogni spazio.
Oggi quello spazio le donne se lo stanno riprendendo, ma molto ancora ne manca in conseguenza di una secolare sottrazione di potere e riconoscimento con cui ancora oggi siamo tutti e tutte costrette a fare i conti.
Di questo spazio, di come (ri)pensarlo e (ri)progettarlo per creare universi nuovi, parleremo al Superstudio Più in Via Tortona 27 in occasione della Milano Design Week: giovedì 10 aprile, alle ore 18, si svolgerà infatti il talk STORIE DI DONNE, di design, di spazi domestici e d’altri mondi (impossibili), una conversazione curata dalla giornalista Laura Ragazzola con quattro donne impegnate ogni giorno a costruire spazi possibili, nella realtà e nelle idee:
Gisella Borioli Lucchini, giornalista, scrittrice e imprenditrice, autrice del libro Gisella. Volevo essere felice (Ilmiolibro);
Michela Bassanelli, architetta e docente, curatrice del libro Gli spazi delle donne. Casa, lavoro, società (Humanities) con Imma Forino;
Gisella Bassanini, architetta, ricercatrice e saggista, autrice del libro Charlotte Perriand (marinonibooks) insieme a Giovanna Canzi e Emi Ligabue;
Valeria Palumbo, giornalista e storica delle donne, curatrice dell’introduzione al libro A voi starebbe bene? I diritti degli uomini dell’attivista Annie Denton Cridge (Argolibri).
La conversazione sarà arricchita dalle letture dell’attrice Ilaria Bartucciotto.
Vi aspettiamo!