Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Mercoledì 3 luglio si è svolto il webinar:
L’utilizzo del legno composito in architettura ed edilizia. Criteri e vantaggi dell’utilizzo con focus su applicazioni orizzontali indoor e outdoor: decking e controsoffitti
Il webinar, della durata di 2 ore, è rivolto ad architetti e progettisti e realizzato in collaborazione con Woodn Greenwood, azienda italiana leader nella produzione di profili e sistemi in legno composito, presenti nelle opere di architetti e progettisti riconosciuti a livello internazionale. Il Patrocinio speciale da parte dell’Ordine degli Architetti di Varese garantisce inoltre l’assegnazione di 2 CFP agli architetti partecipanti.
Durante il webinar sono intervenuti Marco Martin, Commerciale di Woodn, e Simone Micheli, Architetto Cofounder dello studio Simone Micheli Architectural Hero.
Il webinar è il secondo di una serie di tre webinar dedicati alle potenzialità e ai campi di applicazione del legno composito. Il prossimo appuntamento, in data da definire, sarà dedicato a:
- Le potenzialità e i campi di applicazione del legno composito in contesti totalmente diversi dal tradizionale uso in architettura ed edilizia.
Il precedente appuntamento, dedicato a L’utilizzo del legno composito in architettura ed edilizia. Criteri e vantaggi dell’utilizzo con focus su applicazioni verticali outdoor: rivestimenti di facciata e frangisole, si può recuperare qui.
I webinar di Matrix4Design sono disponibili nella sezione Masterclass solo per gli utenti registrati.