Continua la collaborazione tra Luca Roccadadria e Tonin Casa che li ha visti partecipare all’ultimo Salone del Mobile di Milano con il nuovo tavolo Elica e la madia Rock.
Il tavolo Elica prende il nome dall’elica delle barche proprio come ha sottolineato il designer Luca Roccadadria: “Il nome Elica del nuovo tavolo che ho disegnato per Tonin Casa definisce da subito da dove nasce l’ispirazione alla base del progetto: dal mondo della nautica. L’idea è quella di usare la lamiera per avere una forma solida e leggera allo stesso tempo. La particolare forma della base slancia il tavolo mantenendolo visivamente leggero, la curva della gamba elicoidale dà forza e struttura alla lamiera”. L’arredo si caratterizza per il suo piano in gres porcellanato, legno, marmo oppure artist glass, disponibile nelle versioni rettangolare e rotondo; le gambe invece sono appunto realizzate in lamiera piegata e curvata.
La madia Rock, invece, strizza l’occhio all’arte attraverso l’elemento della sfera riflettente di Escher. “Nello sviluppo della madia Rock ho spinto al limite il vetro utilizzato per l’anta: le nove semisfere prendono forma sulla lastra in vetro specchiato, il ritmo preciso e la profondità del vetro la rendono quasi ipnotica. Per crearla mi sono concentrato sulla dimensione della sfera e sulla sua tridimensionalità. Avevo un’idea precisa di come doveva essere una singola sfera, in testa avevo l’opera di Escher ‘Mano con sfera riflettente (Autoritratto allo specchio)’, e volevo ricreare quell’effetto per poi moltiplicarlo”.
Il complemento d’arredo si caratterizza infatti per tre o quattro ante in cristallo specchiato bronzo o fumé, con struttura in legno laccato nero lucido e piedini in metallo verniciato. Grazie al suo design moderno si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente contemporaneo.