HomeDesignNur, la collezione di Alice Ceramica che unisce tecnica ed estetica in...

Nur, la collezione di Alice Ceramica che unisce tecnica ed estetica in scena a Cersaie

-

 

Alice Ceramica torna a Cersaie con una collezione che è insieme design, tecnologia industriale e know-how consolidato. Si chiama NUR ed è molto più di una serie di lavabi e sanitari: è la dimostrazione concreta che, quando la tradizione incontra la tecnica più avanzata, il risultato può essere sorprendente.

Nata e prodotta integralmente nello stabilimento di Civita Castellana (VT), nel cuore del distretto ceramico-sanitario italiano, NUR incarna l’identità produttiva di Alice, fondata su un controllo interno completo del processo industriale, dalla progettazione fino alla smaltatura e cottura.

Il cuore tecnico e formale di NUR è la lavorazione sottosquadro, ovvero la presenza di una curva negativa nel profilo del prodotto. Questa particolarità impone una complessità produttiva elevata: per ottenere la geometria desiderata e mantenere controllate le proporzioni, gli operatori devono estrarre manualmente i tasselli dallo stampo in fase di colaggio, un intervento che richiede competenza, attenzione, precisione e tempo. È un gesto antico che si inserisce all’interno di un processo industriale strutturato, conferendo al prodotto un valore di manifattura d’eccellenza. Questa lavorazione, inoltre, implica anche una ripianificazione del processo produttivo: dalla formulazione dell’impasto ceramico alla cottura, ogni passaggio è soggetto a un controllo rigoroso per garantire il rispetto delle proporzioni e un risultato estetico impeccabile.

Visivamente, NUR esprime un equilibrio raffinato tra minimalismo e intensità progettuale. Le linee tese, i bordi sottili da 6 mm e la curva sottosquadro creano così un’identità visiva riconoscibile e sofisticata. La collezione si propone dunque come una sintesi riuscita di rigore formale e capacità artigianale, pensata per arredare il bagno con una presenza discreta ma fortemente caratterizzante.

© Matteo Bellomo

NUR comprende lavabi sospesi e da appoggio in varie dimensioni, un lavabo freestanding con bacino profondo da 25 cm (e doppia opzione di scarico) e una coppia di sanitari vaso e bidet rimless (senza brida) declinata sia nella versione a terra sia sospesa. I sanitari a terra NUR, inoltre, possono essere dotati di scarico traslato, ovvero una soluzione tecnica pensata per adattare i sanitari alle tubazioni preesistenti senza interventi murari. Come tutte le collezioni Alice, anche NUR è dotata di aliglaze+, uno smalto antibatterico ad alte prestazioni che impiega una miscela di ioni d’argento, titanio e zinco, garantendo superfici igieniche e durature.

Per consentire una massima personalizzazione anche NUR vanta un’ampia gamma di finiture tra le quali poter scegliere: oltre alla tonalità base Bianco lucido, sono 10 le soluzioni colore in finitura Matt (Bianco, Nero, Caffè, Grigio, Sabbia, Rosa, Laguna, Zenzero, Malva e Verde Alpi) e 4 le soluzioni colore in finitura Lucida (Mirto, Pino, Tabasco, Miele). Raffinate ed eleganti, infine, sono 4 le soluzioni in finitura Materia ottenute da un trattamento produttivo chiamato decalcomania, una speciale pellicola applicata ai pezzi prima dell’ultimo passaggio di cottura in forno a 900°: Carrara, Marquinia, Bronze e Amazon. Le più preziose sono le finiture Metalli dedicate ai soli lavabi: Platino e Oro.

Con NUR, Alice Ceramica riafferma la propria identità: un laboratorio industriale dove sapienza artigiana e ricerca tecnologica si fondono per creare oggetti che superano la funzione e si propongono come elementi di design evoluto.