Quali sono le caratteristiche che definiscono l’ospitalità italiana? Che tipo di esperienza offriamo a chi sceglie di visitare un Paese così ricco di arte e di cultura come il nostro?
Le risposte a queste domande possono essere molte, e altrettanti sono gli esempi di strutture progettate per esprimere il senso di meraviglia e di bellezza che l’Italia è sempre riuscita a trasmettere al mondo. Ne abbiamo scelta una: Casa Baglioni, il nuovo boutique hotel milanese del gruppo Baglioni Hotels & Resorts situato nel cuore del quartiere Brera e firmato da Spagnulo&Partners, studio di architettura e interior design specializzato nella progettazione di alberghi di alta gamma.
Proprio nelle sale di questo hotel, ridotto nelle dimensioni ma straordinario nella forma, capace di trasformare un palazzo Liberty del 1913 in uno scrigno di arte e design che si richiama alla Milano degli Anni Sessanta, abbiamo incontrato l’architetto Federico Spagnulo, che insieme al suo team è l’autore di un concept unico nel suo genere. Con lui abbiamo parlato di Casa Baglioni ma anche dell’evoluzione che il settore dell’hospitality in Italia sta attraversando, con l’obiettivo di vincere le sfide imposte dalla contemporaneità senza rinunciare ai valori che fanno parte della nostra identità.