HomeArchitetturaCasa Buonarroti a Roma, la rinascita di un gioiello storico

Casa Buonarroti a Roma, la rinascita di un gioiello storico

-

 

A Roma l’architetto Maria Adele Savioli ha curato la ristrutturazione di Casa Buonarroti, situata in un edificio storico risalente alla fine dell’Ottocento.

Il progetto ridisegna la pianta quadrata dell’appartamento di 85 metri quadri, mettendo in risalto le generose altezze e volumetrie.

Le ampie finestre, affacciate su un cortile interno, sono state il fulcro dell’intervento progettuale, guidando l’apertura degli spazi e favorendo una circolarità dinamica. La luce naturale attraversa gli ambienti, mettendo in risalto il connubio tra tradizione e modernità che caratterizza l’intero appartamento.

L’ingresso, integrato nella cucina grazie a un’armadiatura su misura, viene valorizzato anche dalla presenza del Tavolo Diametro 120 di MAS Design, che unisce design e praticità.

La zona living-pranzo, connessa da un ampio portale in ferro – elemento distintivo del progetto – sostituisce una parete preesistente, garantendo fluidità e luminosità tra gli ambienti. Qui, il Tavolino XX di MAS Design aggiunge un tocco di eleganza contemporanea, dialogando armoniosamente con gli spazi circostanti.

Un secondo volume, progettato per i servizi, funge da divisorio tra lo studio e la camera padronale, organizzando gli spazi con razionalità e assicurando un’elevata privacy, senza sacrificare l’equilibrio estetico generale.

Nello studio, una scala in rovere con funzione contenitiva conduce a una zona soppalcata, un rifugio intimo per momenti di lettura e relax. Le pitture originali, meticolosamente recuperate, rievocano l’anima storica della residenza, stabilendo un dialogo poetico con gli interventi contemporanei.

Casa Buonarroti rappresenta dunque un’interpretazione raffinata della ristrutturazione: spazi che respirano il fascino del passato, riletti con una sensibilità contemporanea che li rende vivi, accoglienti e funzionali.