HomeArchitetturaInaugurata la nuova sede L’Oréal Italia realizzata da Progetto CMR

Inaugurata la nuova sede L’Oréal Italia realizzata da Progetto CMR

-

 

Il nuovo Beauty Hub di L’Oréal Italia è stato appena inaugurato in piazza Fernanda Pivano 1 a Milano, parte del business district The Sign. L’edificio, realizzato da Progetto CMR International, rappresenta l’ultimo tassello del progetto di rigenerazione urbana promosso da Covivio, che ha trasformato un’ex area industriale nel quadrante sud ovest della città in un ecosistema innovativo, sostenibile e connesso, già sede di importanti multinazionali come Aon e NTT Data.

L’architetto Massimo Roj, founding partner e CEO di Progetto CMR, con il progetto The Sign ha concepito un intervento di rigenerazione urbana nella sua forma più sostenibile, minimizzando il consumo di suolo e andando a intervenire su aree già urbanizzate e dismesse che ospitavano gli spazi dell’Ex Fonderia Vedani, attraverso riconversione e rifunzionalizzazione, creando così una nuova centralità: un epicentro di rigenerazione urbana sia a livello ambientale, che economico e sociale.

Il nuovo edificio, sviluppato su 9 piani per un totale di 13.000 mq, si distingue per una facciata continua che alterna superfici vetrate a elementi opachi in metallo. Il sito, dopo aver ottenuto la certificazione WiredScore Platinum, punta ora a ottenere le certificazioni LEED Platinum, WELL e la Biodivercity, già ottenuta dal primo lotto di The Sign.

Gli spazi interni del Beauty Hub di L’Oréal Italia rispondono alle nuove modalità di lavoro e alle esigenze degli occupanti, offrendo uffici flessibili e dotati delle più moderne tecnologie, ambienti dedicati alla collaborazione e aree comuni ibride pensate per stimolare la creatività e migliorare le performance. Al quarto e all’ottavo piano le ampie terrazze offrono una vista panoramica sul centro della città e affacciano sia su piazza Fernanda Pivano sia sulla nuova piazza del Parterre, spazio privato di futura realizzazione che sarà aperto al pubblico.

“Oggi celebriamo il simbolico compimento di The Sign con l’inaugurazione del Beauty Hub L’Oréal Italia e, allo stesso tempo, siamo orgogliosi di aver contribuito all’intervento di rigenerazione che può rappresentare un modello a livello nazionale per quanto fatto sul tessuto urbano: infatti secondo l’ultimo rapporto di rigenerazione urbana di Scenari Immobiliari entro il 2050 in Italia sono previsti 855 kmq di suolo da rigenerare, pari al 4,1% della superficie urbanizzata italiana, con la possibilità di sviluppare 320 milioni di m² di nuove superfici immobiliari, per 100mila nuovi posti di lavoro. In questo scenario che si apre davanti a noi nel medio periodo i maggiori interventi si andranno a localizzare sulle principali direttrici infrastrutturali come quella padana, e in alcune delle maggiori polarità urbane come Milano, dove The Sign con il suo portato di qualità progettuale e di visione ha dimostrato la potenzialità insita nel costruire nuovi centri innervati di servizi della futura città policentrica”, ha dichiarato Massimo Roj, CEO e founding partner di Progetto CMR.