HomeArchitetturaParcnouveau firma un giardino sospeso sulla città per il Bulgari Hotel Roma

Parcnouveau firma un giardino sospeso sulla città per il Bulgari Hotel Roma

-

 

Nato come un omaggio alla città eterna e al glamour senza tempo dei gioielli Bulgari, il nuovo giardino sospeso firmato da Parcnouveau per il Bulgari Hotel Roma è pensato per generare un’esperienza immersiva, combinando design e natura romana su un rooftop esclusivo con vista mozzafiato.

Situato all’interno di uno dei tre edifici razionalisti di Vittorio Ballio Morpurgo costruiti alla fine degli anni ’30, che costituiscono lo sfondo architettonico della piazza dominata al centro dalla presenza del mausoleo dell’imperatore Augusto, la sfida critica al centro del progetto paesaggistico è stata quella di armonizzarsi con l’architettura razionalista esistente, sottolineandone l’importanza storica e, allo stesso tempo, creando nuove interazioni con i suoi elementi.

In questo progetto il verde ha il ruolo di manifestare l’energia vitale che si è trasferita nell’edificio, puntando su spazi iconici che ridefiniscono l’architettura, in cui i fiori sono ispirati ai gioielli Bulgari. Luca Manzocchi, Founding Partner di Parcnouveau, spiega:

“La grande spontaneità contraddistingue l’immagine che abbiamo voluto dare a questo progetto. Un giardino mediterraneo, caratterizzato dagli aromi di melograni e ulivi viene messo in contrapposizione con un giardino legato alle specie tropicali, molto colorate, che sono un chiaro richiamo all’effetto del gioiello. Il risultato è un paesaggio verde, che oscilla tra la naturalezza e la cura del dettaglio, avvolgendo gli ospiti in una dimensione di grande suggestione”.

Il progetto paesaggistico si sviluppa attraverso i vari livelli dell’edificio, partendo dal Portico al piano terra e estendendosi ai cortili e alle terrazze, fino ad arrivare agli spazi interni.

Il Portico, il primo spazio che accoglie gli ospiti, è progettato per offrire un’esperienza avvolgente. Offre una vista unica sulla piazza circostante, con vegetazione che punteggia gli ingressi e le lounge. Le diverse altezze di questi elementi interagiscono con il colonnato, creando un senso di verde lussureggiante e un’atmosfera accogliente.

Le Terrazze sono luoghi di convivialità, aree esclusive da cui godere del panorama della città e del suo clima, ispirate all’idea di spontaneità ed eclettismo tipica delle terrazze romane. Pergole colonizzate da vegetazione rampicante forniscono ombra e comfort, mentre gruppi di vasi e vasche con piccoli alberi e vegetazione mediterranea abbracciano salotti e tavoli, dando vita a paesaggi memorabili e di notevole identità visiva.

Il Rooftop è il luogo più magico, un giardino sospeso che domina tutto il centro monumentale di Roma, da Villa Medici e Trinità dei Monti al Tevere e al Colle del Gianicolo con un’atmosfera che cambia ed evolve nell’arco della giornata. La vegetazione si estende lungo tutto il bordo in vasche di diverse dimensioni e con oltre 200 vasi smaltati in cui fioriscono una ricchissima varietà di piante e fiori autoctoni che richiamano i giardini delle ville dell’Antica Roma come la Villa di Livia e Villa Adriana, offrendo una vista sorprendente sulla città.