HomeArchitetturaTorre Milano, un appartamento di lusso racconta l’intero progetto

Torre Milano, un appartamento di lusso racconta l’intero progetto

-

 

Un assaggio di ciò che sarà Torre Milano, l’edificio residenziale di 80 metri ancora in cantiere che sarà terminato a fine 2022 in Piazza Carbonari e cambierà per sempre lo skyline milanese: è stato infatti inaugurato al dodicesimo piano l’appartamento campione totalmente funzionante e realizzato in collaborazione con Milano Contract District.

Si tratta di un quadrilocale con soffitti alti fino a 4,30 metri e ampissime finestre che consentono alla luce naturale di inondare le stanze e permettono di accedere a terrazze loggiate che possono essere vissute 365 giorni l’anno, con una vista mozzafiato sui grattacieli di Porta Nuova, la Stazione Centrale, le torri di City Life, il Duomo di Milano e i polmoni verdi della città.

L’appartamento campione, completamente arredato, rappresenta bene ciò che saranno le unità abitative realizzate in Torre Milano, caratterizzate da tipologie differenti e diverse metrature ma tutte accomunate da tagli che garantiscono la massima vivibilità ed efficienza, richiamando, in linea con il progetto architettonico, i grandi nomi dell’architettura razionalista milanese. 

La composizione dei 130 metri quadri di questo appartamento risponde alle nuove esigenze dell’abitare, per esempio quella dell’homeworking: ci sono quindi aree studio/lavoro sia nella zona living (qui a scomparsa) sia nella master bedroom; poi cucina con affaccio su una delle due logge, una zona pranzo, una seconda stanza da letto, cabine armadio a servizio della zona notte; due stanze da bagno, di cui una un vero wellness privato con doccia sensoriale con hammam, e un locale lavanderia.

Nell’ambito del progetto, OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) e Studio Beretta Associati hanno consolidato la partnership con Milano Contract District per fornire ai propri acquirenti un servizio esclusivo integrato che prevede dall’ideazione alla progettazione di un capitolato edile e d’interior fino alla consulenza e assistenza dedicata su appuntamento, all’interno dello showroom di 1700 metri quadri, per fornire chiavi in mano progetti di interior customizzati per ogni singolo appartamento.

Le collezioni dei brand partner di MCD consentono una scelta ampia e diversificata di arredi fissi per ogni zona della casa, pescando armadi, cucine e arredo bagno dalle collezioni dei brand più importanti dell’interior design.

Nell’appartamento campione, che ha visto per lo styling la consulenza di Beatrice Villata, ritroviamo quindi: la cucina Ernestomeda, armadi e cabine armadio Lema, rubinetterie e sanitari Gessi, porte Lualdi, pavimenti realizzati con parquet Listone Giordano, rivestimenti dei bagni Florim, arredo bagno Karol, box doccia Cesana, tappeti di G.T.Design, tende di Resstende e scala di Fontanot; l’interior lighting è curato interamente da Flos.

Anche l’appartamento campione – così come tutte le unità abitative di Torre Milano – è poi dotato di un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC), che garantisce un costante ricambio di aria pulita e asciutta recuperando il calore di quella naturalmente espulsa, oltre che sanificata da un innovativo sistema a lampade UV.

Altro tratto distintivo è lo smart living: l’appartamento campione di Torre Milano ha in dotazione Alexa – il servizio di interazione vocale di Amazon che permette di controllare i diversi ambienti della casa con la voce – integrato con la piattaforma MyHOME_Up di Bticino, che consente di gestire l’appartamento anche da remoto.

Inoltre, Torre Milano e l’appartamento campione aprono le porte anche all’arte ospitando opere provenienti dalla milanese Galleria Arte in Salotto con quadri, fotografie e sculture che impreziosiscono gli ambienti

Con i suoi 23 piani fuori terra e un 24° piano con vista, Torre Milano offre infine spazi e servizi ad uso esclusivo dei condomini: la zona wellness, accessibile direttamente dall’ascensore condominiale, con palestra e piscina di 20 mt di lunghezza le cui ampie vetrate si affacciano sul giardino, lo spazio di co-working con terrazzo, la sala feste anch’essa con ampio terrazzo, l’area giochi, il parco condominiale, la zona lounge e svago nella Hall e il belvedere sulla cima, da cui ammirare l’orizzonte del capoluogo lombardo.