HomeArteLe Strade dell’Arte a MuseoCity Milano

Le Strade dell’Arte a MuseoCity Milano

-

 

A Milano torna MuseoCity, l’iniziativa che trasforma la città in un grande museo a cielo aperto. Dal 2 all’8 marzo 2025, sarà una settimana intera dedicata all’arte e alla cultura.

Quest’anno MuseoCity si concentra sulle “Strade dell’Arte”, un invito a esplorare i tanti luoghi che custodiscono tesori artistici, dai musei pubblici e privati agli archivi d’artista, dalle case museo alle Fondazioni.

© Fondazione Arnaldo Pomodoro

Saranno oltre 130 i luoghi coinvolti e più di 90 le opere e i progetti artistici che animeranno la città. I musei civici dedicheranno un’attenzione particolare all’ottantesimo Anniversario della Liberazione, mentre l’iniziativa “Museo Segreto” svelerà al pubblico oltre 60 opere solitamente nascoste. E per la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, ci saranno iniziative speciali dedicate.

© Colomba opera di Floriano Bodini

Come l’anno scorso, anche quest’anno si potranno ammirare opere d’arte esposte nelle vetrine di negozi e gallerie, trasformando le vie di Milano in un museo diffuso. E non mancheranno le aperture straordinarie di luoghi solitamente inaccessibili, come gli Archivi storici dell’Università Bocconi, lo studio di Loris Cecchini e l’Archivio Emilio Isgrò. Addirittura, la Ca’ Granda permetterà di esplorare i suoi sotterranei con visite guidate gratuite.

© Archivio storico Sisal

Tra le mostre da non perdere, segnaliamo “Il filo di Arianna. Trame di vita al femminile” a cura di Banco BPM, con 30 opere della sua collezione, e “Strade di carta: documenti mai svelati” all’Archivio Rachele Bianchi.

© Archivio Rachele Bianchi

Palazzo Reale ospiterà delle riproduzioni fotografiche dedicate alla protezione antiaerea durante la Seconda guerra mondiale, mentre l’Accademia Filodrammatica metterà in mostra i suoi abiti storici. Al Museo del Duomo si potrà ripercorrere il viaggio dei marmi per la costruzione della cattedrale, dalle Cave di Candoglia lungo i Navigli.

© Pirelli Hangar Bicocca

Infine, non mancheranno attività per i ragazzi, come il laboratorio “Animali in liberty” all’Acquario Civico e “Il nostro grande quadro polimaterico” al Pirelli HangarBicocca.

MuseoCity 2025 sarà un’occasione unica per vivere l’arte a 360 gradi, immersi nella bellezza e nella storia di Milano, pronta a diventare un vero e proprio palcoscenico d’arte diffusa.