HomeDesignA Riccione la penthouse JC rivive con le soluzioni su misura di...

A Riccione la penthouse JC rivive con le soluzioni su misura di Albed

-

 

Nel panorama dell’abitare contemporaneo, l’attico JC a Riccione si distingue come un esempio di ristrutturazione integrale che ridefinisce la percezione dello spazio. Affacciata sull’Adriatico con una vista panoramica, questa penthouse è il frutto della visione dell’architetto Giada Spano, che ha ripensato la configurazione degli ambienti secondo criteri di funzionalità e fluidità. La palette cromatica, giocata su toni neutri con accenti decisi, e l’uso sapiente di superfici strutturate contribuiscono a creare una narrazione coerente e armonica.

Il layout interno è stato completamente ridisegnato per allinearsi alle più recenti esigenze dei proprietari. L’obiettivo primario è stato valorizzare la permeabilità tra interno ed esterno e assicurare una continuità ininterrotta tra le diverse aree dell’abitazione. L’interior si sviluppa così senza interruzioni, con partizioni che si alleggeriscono, lasciando che siano la luce naturale e i materiali scelti a definire le gerarchie spaziali. Il cuore pulsante dell’abitazione è ora la zona living con cucina a vista, un ambiente ampio e fluido che si apre sull’esterno grazie a grandi superfici vetrate, arricchito da un’isola in acciaio satinato, elementi in terracotta estrusa e ceramiche d’autore.

In questa “grammatica visiva” ricercata, le partizioni Albed si inseriscono con precisione sartoriale. Albed ha fornito due soluzioni chiave, dimostrando la sua capacità di integrare funzionalità ed estetica:

  • tra la cucina e il living è stato impiegato il sistema Quadra per creare una parete leggera. Si tratta di un’ampia apertura scorrevole montata su binario a soffitto, caratterizzata da profili in alluminio laccato nero e pannelli in vetro bronzato fumé. Questa scelta non è casuale: è stata studiata per garantire continuità visiva e coerenza stilistica tra i due ambienti, pur definendone le funzioni;
  • nella zona notte la transizione tra la camera padronale e il bagno è affidata a pannelli scorrevoli, anch’essi della collezione Quadra. Questi pannelli si distinguono per i profili in alluminio naturale e il peculiare vetro plissé. La trama del vetro genera un effetto di “quinta leggera, quasi tessile”, scandita da sottili righe verticali, aggiungendo una dimensione tattile e visiva di raffinata delicatezza.

Come sottolinea l’architetto Giada Spano, la sua filosofia progettuale si basa sull’unicità: “Non credo in progetti standard: ogni spazio, con le sue caratteristiche peculiari e irripetibili, richiede soluzioni personalizzate“.

Il progetto della penthouse di Riccione, valorizzato dalle soluzioni Albed, è un esempio di come un design personalizzato possa creare ambienti che siano al tempo stesso funzionali, esteticamente piacevoli e profondamente identitari.