Il mondo del design d’interni sta vivendo ormai da diversi anni una trasformazione significativa, orientandosi sempre più verso principi di sostenibilità e innovazione tecnologica, due concetti profondamente interconnessi.

Al centro di questa evoluzione c’è il Green Tech Interior Design, un approccio che ridefinisce la progettazione degli ambienti interni integrando sensibilità ambientale, tecnologia e funzionalità.

L’attenzione si rivolge in particolare al risparmio energetico, all’uso di materiali naturali, riciclati, innovativi e sostenibili, e alla tecnologia ripensata in maniera “soft” nell’ottica di un’economia circolare.

L’obiettivo è quello di creare spazi biofilici, che siano non solo esteticamente gradevoli e confortevoli, veri e propri agenti attivatori di benessere psicofisico, ma anche profondamente rispettosi dell’ambiente, riconsiderando l’intero ciclo di vita dei materiali e dei prodotti utilizzati per ridurre il più possibile l’impatto ambientale.

Di questa nuova consapevolezza tecnologica ed ecologica che sta trasformando il modo d’intendere l’interior design parleremo giovedì 18 settembre alle ore 18.00 durante GREEN TECH, la seconda puntata di 4TALK4MATRIX. I nuovi trend dell’interior design, il ciclo di quattro dialoghi in cui l’architetto e giornalista Alessandra Coppa affronta quattro temi centrali nella discussione sul design contemporaneo – New Décor, Light, Green Tech, Wellbeing – in quattro conversazioni con aziende e architetti.
A confrontarsi sul Green Tech saranno Salvatore Petrullo, Founder e CEO dello showroom multibrand MetroQuality, e Maria Giovanna Manfredi, Senior Architect e Interior Designer di Lombardini22. L’incontro si svolgerà proprio nello spazio di Metroquality a Milano, punto di riferimento per i progettisti in cerca di prodotti, materiali e servizi di alta qualità destinati all’architettura d’interni.

Il talk è realizzato con il sostegno di Albed, Metroquality e Protekdesign in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC Monza che assegnerà 4 CFP agli architetti partecipanti a tutti e quattro gli appuntamenti della rassegna 4TALK4MATRIX. Per seguire la diretta occorre registrarsi gratuitamente a questo link. Non mancate!