Hermione è un complesso direzionale per uffici situato nel nono arrondissement di Parigi, in rue La Fayette, nelle vicinanze del teatro Opéra, della stazione di Saint-Lazare e dei boulevard haussmanniani. Questo grande progetto, promosso da Crédit Agricole Immobilier Service e disegnato dall’atelier francese Bouchaud Architectes, è nato dalla complessa operazione di recupero e trasformazione di quattro edifici risalenti alla fine del XIX secolo.

Gli immobili erano stati originariamente realizzati per ospitare “Le Petit Journal”, un noto quotidiano francese dell’epoca. L’operazione di rinnovamento ha così integrato la storia degli edifici con la contemporaneità, permettendo ai nuovi uffici di soddisfare i più elevati standard ambientali e di sicurezza. Sono stati infatti creati nuovi spazi di lavoro concepiti per essere stimolanti e attenti al confort e al benessere degli occupanti, distribuiti su una superficie totale di 18.500 metri quadrati che ospiterà 1750 persone. Il complesso è arricchito da tre corti a cielo aperto e sei terrazze, che contribuiscono agli obiettivi di rinverdimento della città e apportano luminosità agli interni.

Gli ambienti godono di una grande flessibilità d’uso, in particolare il grande auditorium, che è una sala high-tech dotata di una cabina di regia per la gestione audio-video. È inoltre possibile seguire conferenze e presentazioni anche nello spazio polivalente adiacente.

L’eleganza dell’ambiente interno è rafforzata dal design delle poltrone C100 disegnate da Baldanzi & Novelli per LAMM e caratterizzate da nitidezza e cura del dettaglio.
Scelte nella versione con schienale basso, presentano fiancate lunghe fino a terra attrezzate con tavoletta di scrittura e doppia presa elettrica (secondo gli standard francesi e USB).
Le finiture adottano tonalità scure: la struttura è verniciata in nero semi-opaco e il rivestimento è realizzato in vera pelle. Sia la pelle che il rivestimento sono trattati con ignifugante, in ottemperanza alle normative di sicurezza.

A completamento della fornitura si aggiungono sette poltrone Mura, disegnate da Gino Gamberini, attrezzate sempre con tavoletta e doppia presa. L’omogeneità estetica della fornitura è garantita dall’uso del rivestimento in vera pelle (anch’esso trattato con ignifugante) e dal piedino di ancoraggio a pavimento verniciato nello stesso nero semi-opaco utilizzato per le poltrone C100.


